22 Jul, 2025 - 12:00

Quando si corre il Tour de France femminile 2025? Tutte le informazioni utili

Quando si corre il Tour de France femminile 2025? Tutte le informazioni utili

Con il Tour de France 2025 maschile che è prossimo volgere ai titoli di coda, questa domenica 27 luglio, il giorno prima è pronto a partire il Tour de France femminile.

A differenza del maschile, che vede i ciclisti percorrere 21 tappe, l’edizione femminile è più breve e si corre su 9 tappe da nord al sud della Francia. Andiamo a vedere il programma completo delle tappe, l’albo d’oro e tutte le informazioni utili.

La storia del Tour de France femminile

Il Tour de France femminile è giunto alla quarta edizione nella versione che conosciamo oggi, anche se la prima edizione fu organizzata nel 1955 da Jean Leulliot, già direttore della Parigi-Nizza e organizzatore del Giro d'Europa 1954. La storia del Tour de France femminile è abbastanza tormentata, tra problemi organizzativi, economici e cancellazioni.

La prima edizione, corsa su cinque tappe con 41 cicliste, fu vinta dalla britannica Millie Robinson. Il Tour de France femminile, che all’epoca si chiamava Tour de France Féminin, non ebbe però molto seguito nell’edizione che fu organizzata nel 1955, con la successiva edizione che fu riorganizzata solo trent’anni dopo nel 1983 con la vittoria della ciclista statunitense Marianne Martin.

A organizzarla fu la Société du Tour de France, che ogni luglio per sei anni, dal 1984 al 1989, organizzò un Tour de France femminile come prova parallela alla gara maschile. Proprio in due di quelle sei edizioni a trionfare fu un’italiana, Maria Canins, nel 1985 e nel 1986. A fine 1989 la gara venne nuovamente interrotta su decisione di Jean-Marie Leblanc, allora direttore del Tour de France per motivi economici.

L’anno successivo, nel 1990, la corsa venne riorganizzata solo con un cambio di nome e collocazione in calendario, venendo disputata nel mese di settembre come Tour de la CEE Féminin. Una nuova interruzione ci fu dal 1994 al 2001 per difficoltà di organizzazione e tornò a essere corsa nel 2005 e nel 2006 ma solo a livello nazionale. Nel 2007 fu riproposta come gara internazionale ma l’edizione del 2010 fu annullata per problemi organizzativi per poi tornare nel 2021 come gara di un giorno.

Le tappe del Tour de France femminile 2025

A differenza del Tour de France maschile, prossimo alla conclusione il 27 luglio, con 21 tappe, l’edizione femminile ha una durata più breve con 9 tappe, che andiamo a vedere di seguito:

Tappa 1 (26/07): Vannes – Plumelec (78,8 km)
Tappa 2 (27/07): Brest – Quimper (110,4 km)
Tappa 3 (28/07): Le Gacilly – Angers (163,5 km)
Tappa 4 (29/07): Saumur – Poitiers (130,7 km)
Tappa 5 (30/07): Chasseneuil-du-Poitou – Guéret (165,8 km)
Tappa 6 (31/07): Clermont-Ferrand – Ambert (123,7 km)
Tappa 7 (01/08): Bourg-en-Bresse – Chambéry (159,7 km)
Tappa 8 (02/08): Chambéry – Saint-François Longchamp/Col de la Madeleine (111,9 km)
Tappa 9 (03/08): Praz-sur-Arly – Chatel Les Portes du Soleil (124,1 km)

Le nove tappe avranno un percorso di 1168,6 km con partenza da Vannes, al nord della Francia, e arrivo a Châtel, nel sud fino al confine con la Svizzera.

Albo d’oro del Tour de France femminile

L’albo d’oro del Tour de France femminile, come lo conosciamo oggi, ha visto vincere nell’ultima edizione la ciclista polacca Katarzyna Niewiadoma nel 2021, seguita al secondo posto del podio dall’olandese Demi Vollering e dall’altra olandese Pauliena Rooijakkers.

Solo una ciclista italiana ha vinto il Tour de France Femminile, Maria Canins, laureandosi campionessa nel 1985 e nel 1986, e arrivando seconda anche in altre tre edizioni: nel 1987, 1988 e nel 1989.

Più recenti invece i due terzi posti di Roberta Bonanomi nel 1991 e nel 1992. La prima edizione, anche se non si chiamava Tour de France femminile ma Tour de France Féminin, fu vinta dall’inglese Millie Robinson.

LEGGI ANCHE