La valle dei sorrisi esce al cinema in Italia il 17 settembre 2025. Il film di Paolo Strippoli sarà presentato Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
L’horror psicologico, girato tra i paesaggi mozzafiato di montagna del Friuli Venezia Giulia vedrà come protagonista Michele Riondino, in una vicenda misteriosa e inquietante, all’insegna dell’alta tensione, che si nasconde dietro l’apparente vita tranquilla di un remoto paesino di montagna.
Per i più curiosi, ecco il trailer del film:
L’hype dei fan dell’horror e delle atmosfere più inquietanti è alle stelle per l’arrivo del film diretto da Paolo Strippoli, La valle dei sorrisi, in uscita nelle sale italiane il 17 settembre 2025.
La pellicola sarà distribuita da Vision Distribution e sarà proiettata fuori concorso all’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un’anteprima importante per l’opera prima del regista.
Il film è ambientato in un misterioso villaggio di montagna, a Remis, e racconta la storia di Sergio Rossetti (interpretato da Michele Riondino), un professore di educazione fisica giunto da poco nel piccolo borgo.
Appena arrivato, l’insegnante farà i conti con un’inquietante verità: dietro i sorrisi e la vita tranquilla degli abitanti del paesino si cela una strana e misteriosa abitudine. Durante la notte, una volta a settimana, gli abitanti si ritrovano per abbracciare un ragazzo, Matteo Corbin, che con il suo tocco è in grado di assorbire il dolore di chi lo circonda.
La giovane locandiera del paese e Sergio cercheranno di salvare Matteo: un’impresa sgradita agli abitanti del villaggio, i quali restano pervasi da una strana oscurità. Cosa succederà alla fine? Restate sintonizzati per scoprirlo! Un horror psicologico dalle tinte noir con degli elementi folk che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultima scena.
Nel cast de La valle dei sorrisi, oltre al protagonista interpretato da Michele Riondino, vedremo: Romana Maggiora Vergano nei panni di Michela, la locandiera del paese, Giulio Feltri che interpreterà il misterioso Matteo Corbin. Poi ancora: Paolo Pierobon, Roberto Citran, Sergio Romano, Anna Bellato e Sandra Toffolatti.
La fotografia è stata curata da Cristiano Di Nicola, la scenografia da Marcello Di Carlo, i costumi sono il frutto del lavoro di Susanna Mastroianni, mentre le musiche originali sono state composte da Federico Bisozzi e Davide Tomat. La pellicola è stata prodotta da Fandango, Nightswim e Spok, con il sostegno di MIC, Lazio International e FVG Film Commission.
Remis è il suggestivo paesino dove è ambientato il film di Strippoli. La valle dei sorrisi è stato girato in Friuli-Venezia Giulia, tra meravigliosi boschi e paesaggi alpini. Le riprese si sono svolte principalmente a Tarvisio, Malborghetto, Pontebba e Sappada, luoghi perfetti per rappresentare le scene del film e il senso di desolazione di paesaggi rurali di montagna, unito all’atmosfera misteriosa e da brividi dell’horror.