Il Tour de France 2025 sta volgendo al termine. Manca sempre meno alla tappa conclusiva, in programma domenica 27 luglio, quando sarà decretato il nuovo campione.
Ormai da diversi giorni la maglia gialla è nelle mani di Tadej Pogacar, il vincitore dell’edizione dello scorso anno e attuale leader della classifica generale, ha un ampio margine sul secondo (Vingegaard) e lo sloveno è a un passo dalla quarta vittoria al Tour negli ultimi sei anni. Andiamo a vedere quanto guadagnerà il vincitore del Tour de France 2025.
Il Tour de France, per il fascino che possiede, si conferma la corsa più ricca al mondo, il suo montepremi complessivo è di 2.308.200 euro. Il vincitore della classifica generale si aggiudica la cifra di 500.000 euro, da dividere con il resto della squadra. Al secondo spettano 200.000 euro, al terzo 100.000.
Ci sono anche premi di tappa che ammontano a 601.650 euro. Per il vincitore di una singola tappa gli organizzatori hanno messo in palio 11.000 euro, per il secondo 5500 e il terzo 2800.
C’è anche un premio per chi indossa la maglia gialla, che vale 500 euro al giorno. Chi vince la maglia verde (al primo classificato nella classifica generale) e quella a pois (per il miglior scalatore della corsa) si prende 25.000 euro, mentre chi vince la bianca (per il miglior giovane) ne riceve 20.000.
Il Tour de France 2025 è prossimo alla conclusione, nella giornata di oggi, 23 luglio, si correrà la diciassettesima tappa delle ventuno in programma. Andiamo a vedere la classifica generale delle prime dieci posizioni:
Tadej Pogacar, tempo: 58:24:46
Jonas Vingegaard, +4:15
Florian Lipowitz, +9:03
Oscar Onley, +11:04
Primoz Roglic, +11:42
Kevin Vauquelin, +13:20
Felix Gaal, +14:50
Tobias Johannssen, +17:01
Ben Healy, +17:52
Carlos Rodriguez, +20:45
Il Tour de France ha una storia lunga oltre 120 anni, la sua prima edizione si è svolta nel 1903. Una storia ricca di fascino e tradizione per la corsa più famosa al mondo, andiamo a scoprire il significato delle quattro maglie del Tour.
Maglia gialla: la indossa il corridore leader della classifica generale. È il vero simbolo del Tour de France, sebbene sia stata introdotta solo nel 1919, alla sedicesima edizione della corsa. I ciclisti col maggior numero di vittorie al Tour sono Eddy Merckx e Jacques Anquetil, con cinque successi.
Maglia bianca: viene indossata dal miglior giovane under 25 della classifica generale. È stata introdotta per la prima volta nel 1975.
Maglia verde: indica il leader della classifica a punti delle singole tappe. Vengono premiati maggiormente gli arrivi in pianura, per questo la maglia verde la indossa il miglior sprinter. È stata introdotta per la prima volta nel 1983, il colore verde come riferimento a uno sponsor dell’epoca.
Maglia a pois: viene assegnata al leader della classifica scalatori. Ogni montagna del Tour de France mette in palio punti che variano a seconda della lunghezza e della difficoltà della salita. Fu introdotta nel 1975 in omaggio al direttore della corsa dell'epoca, Félix Lévitan.
Sarà possibile seguire il Tour de France 2025 sui canali Rai in chiaro, ma anche sull’app Rai Play. Anche il gruppo Discovery detiene i diritti di trasmissione e perciò il Tour de France 2025 sarà visibile anche sui canali di Eurosport, disponibili anche per gli abbonati a Sky, Dazn e NowTV, e in streaming sull’App Discovery Plus.