È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio dell’Eurolega 2025/26. Nei giorni scorsi è stato comunicato ufficialmente il calendario di tutte le squadre partecipanti, che passano da 18 a 20.
Le squadre italiane che parteciperanno al massimo campionato di basket europeo saranno l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna. Andiamo a scoprire il programma di queste due squadre, le loro avversarie e tutte le iscritte.
Nei giorni scorsi è stato reso noto il calendario ufficiale dell’Eurolega 2025/26, il massimo campionato di basket europeo. Un’edizione nuova, rivoluzionata per alcuni aspetti e con un maggior numero di squadre. Saranno infatti 20 le squadre partecipanti per un totale di 38 partite nella fase a girone unico. A rappresentare l’Italia saranno Milano e Bologna, con quest’ultima che ha ottenuto una licenza triennale.
Esclusione eccellente invece per l'Alba Berlino, rientra Valencia. Tra le novità ci sono Dubai, il ricco club degli Emirati Arabi che avrà una licenza di 5 anni, e l'Hapoel Tel Aviv, club che ha vinto l'ultima edizione dell’Eurocup, presente anche il Paris Basketball dell’allenatore italiano Francesco Tabellini. Le due date da tenere a mente sono quelle del 2 gennaio e del 26 marzo 2026 in cui Virtus Bologna e Olimpia Milano si sfideranno nel derby.
L’Olimpia Milano e la Virtus Bologna debutteranno lo stesso giorno, di seguito il calendario completo:
Olimpia Milano
30/09 vs Stella Rossa
02/10 vs Partizan Belgrado
09/10 vs MONACO
14/10 vs Bayern
16/10 vs Zalgiris Kaunas
23/10 vs VALENCIA
28/10 vs Barcellona
30/10 vs PARIGI
07/11 vs Efes Istanbul
12/11 vs ASVEL
14/11 vs OLYMPIAKOS
20/11 vs HAPOEL TEL AVIV
26/11 vs Maccabi Tel Aviv
05/12 vs Vitoria
11/12 vs PANATHINAIKOS
16/12 vs REAL MADRID
18/12 vs FENERBACHE
23/12 vs Dubai Basketball
02/01 vs Virtus Bologna
06/01 vs Panathinaikos
09/01 vs EFES ISTANBUL
15/01 vs STELLA ROSSA
20/01 vs Real Madrid
22/01 vs Zalgiris Kaunas
29/01 vs PARTIZAN
03/02 vs VIKTORIA
06/02 vs Asvel
13/02 vs Dubai Basketball
26/02 vs Hapoel Tel Aviv
05/03 vs BARCELLONA
13/03 vs MACCABI TEL AVIV
20/03 vs FENERBACHE
24/03 vs MONACO
26/03 vs VIRTUS BOLOGNA
02/04 vs Parigi
07/04 vs Valencia
09/04 vs BAYERN
16/04 vs Olympiakos Virtus Bologna
30/09 vs REAL MADRID
03/10 vs Valencia
09/10 vs Parigi
15/10 vs MONACO
17/10 vs Asvel
24/10 vs PANATHINAIKOS
28/10 vs Zalgiris Kaunas
30/10 vs Bayern
06/11 vs Vitoria
11/11 vs EFES ISTANBUL
14/11 vs Barcellona
21/11 vs MACCABI TEL AVIV
25/11 vs Fenerbache
05/12 vs DUBAI BASKETBALL
12/12 vs HAPOEL TEL AVIV
17/12 vs Partizan
19/12 vs Stella Rossa
26/12 vs OLYMPIAKOS
02/01 vs OLIMPIA MILANO
06/01 vs ZALGIRIS KAUNAS
08/01 vs Panathinaikos
15/01 vs Dubai Basketball
21/01 vs FENERBACHE
23/01 vs STELLA ROSSA
30/01 vs Monaco
04/02 vs ASVEL
06/02 vs Olympiakos
12/02 vs Efes Istanbul
25/02 vs BARCELLONA
05/03 vs Real Madrid
12/03 vs PARTIZAN
19/03 vs Hapoel Tel Aviv
24/03 vs PARIGI
26/03 vs Olimpia Milano
03/04 vs VALENCIA
07/04 vs BAYERN
10/04 vs VITORIA
16/04 vs Maccabi Tel Aviv
*in maiuscolo le partite in casa
Il nuovo format Sarà un’edizione rivoluzionaria, con l’Eurolega che avrà un numero maggiore di squadre partecipanti, dalle 18 della scorsa stagione si passerà a 20 e con un numero maggiore di match, che salirà così a 38 nel girone unico. Questo porterà le varie squadre a uno sforzo importante e a iniziare la stagione di Eurolega anche prima dei vari campionati nazionali.
Per vedere in esclusiva le partite del campionato di Eurolega stagione 2025/26 il canale di riferimento è Sky Sport Basket, che possiede i diritti della massima competizione europea per club fino alla stagione 2027/28.