24 Jul, 2025 - 11:00

Quando si corre il Tour de France 2026?

Quando si corre il Tour de France 2026?

Con il Tour de France 2025 prossimo alla conclusione, oggi 24 luglio si correrà la diciottesima tappa da Vif a Courchevel Col de La Loze. Intanto si guarda già alla prossima edizione. Il Tour de France 2026, l’edizione numero 113, si correrà dal 4 al 26 luglio.

Un’edizione che a differenza di quella in corso, come è stato annunciato già nei mesi scorsi, uscirà anche fuori dai confini francesi per passare in Spagna per le prime tre tappe e partire dalla città di Barcellona.

Quando si corre il Tour de France 2026?

È prossimo ai titoli di coda il Tour de France 2025, con Tadej Pogacar che è vicino alla seconda vittoria consecutiva, alla quarta negli ultimi sei anni. L’attuale edizione nella giornata di oggi vedrà i ciclisti salire in sella per la diciottesima e quartultima tappa di questo Tour, in programma quest’oggi 24 luglio.

Leader della classifica generale è Tadej Pogacar, il ciclista sloveno ha un buon margine di vantaggio sul suo primo inseguitore, Jonas Vingegaard, e solo lui può perdere la maglia gialla. Pogacar è a un passo dalla sua seconda vittoria consecutiva e dalla quarta negli ultimi sei anni, dopo quella dello scorso anno, e al quarto successo negli ultimi sei anni.

La mente è già al prossimo anno, quando si correrà l’edizione numero 113 del Tour de France dal 4 al 26 luglio. Sarà un’edizione ricca di novità, già come annunciato lo scorso giugno, il Tour de France 2026 uscirà dai confini nazionali francesi e partirà dalla Spagna per le prime tre tappe toccando la città di Barcellona con una cronometro a squadre che attraverserà alcuni luoghi simbolo del capoluogo catalano e si concluderà sulla collina del Montjuïc.

La seconda tappa partirà da Terragona, mentre la terza frazione, l’ultima in terra spagnola, partirà da Granollers verso una località non ancora annunciata, ma che dovrebbe vedere i corridori spostarsi verso i Pirenei.

Il percorso completo del Tour de France 2026 deve ancora essere comunicato ufficialmente ma per ora siamo a conoscenza solo delle prime tre tappe che si correranno in Spagna: la prima sarà una cronometro a squadre a Barcellona con una lunghezza di 19,7 km e che ripercorrerà molto il tracciato che è stato della Vuelta spagnola nel 2013, la seconda tappa andrà da Terragona a Barcellona e sarà una tappa di collina con una lunghezza di 178,4 km e infine la terza in terra iberica avrà un percorso di montagna da Granollers a una località sui Pirenei.

Jonatham Milan doppietta al Tour, secondo successo in tappa per il ciclista azzurro

Jonathan Milan, dopo la vittoria all’ottava tappa di quest’edizione del Tour de France a Laval e aver interrotto l’assenza lunga 6 anni di un ciclista italiano a tagliare il traguardo per primo, ieri, nel corso della diciassettesima tappa, sul traguardo di Valence, ha ottenuto la seconda vittoria.

Il corridore friulano della Lidl-Trek e in maglia verde come leader della classifica a punti ha tagliato il traguardo davanti a Jordi Meeus e a Tobias Lund Andresen protagonista di una bella volata nei km finali.

La classifica generale dei ciclisti del Tour de France alla vigilia della 18esima tappa

Il Tour de France è giunto alla diciottesima e quartultima tappa di quest’edizione, in programma oggi 24 luglio, con la corsa che si concluderà questa domenica 27 luglio con l’arrivo trionfale a Parigi alle Champs Elysees dove verrà eletto il campione per il 2025. Andiamo a vedere di seguito la classifica generale dei piloti nelle prime dieci posizioni:

1. Tadej Pogacar, tempo 61:50:16
2. Jonas Vingegaar, +4:15
3. Florian Lipowitz, +09:03
4. Oscar Onley, +11:04
5. Primoz Roglic, +11:42
6. Kevin Vauquelin, +13:20
7. Felix Gall, +14:50
8. Tobias Johannesen, +17:01
9. Ben Healy, +17:52
10. Carlos Rodriguez, +20:45

LEGGI ANCHE