La cessione di Fabio Miretti al Napoli è uno dei temi più caldi di questo mercato estivo. Ma quanto può guadagnare realmente la Juventus da questa operazione? Le cifre in ballo variano, ma tra valutazioni, formule contrattuali e strategie di mercato, il ricavato per i bianconeri potrebbe essere consistente alla luce di quello che ha rappresentato il centrocampista per la Juventus.
Il valore del centrocampista di proprietà juventina secondo le voci che caratterizzano il calciomercato è stimato tra i 20 e i 30 milioni di euro, anche se la Juventus non ha mai fissato un prezzo ufficiale. Fonti vicine alla redazione di Tag24 Sport indicano che la società sarebbe pronta a valutare offerte attorno ai 10-15 milioni di euro, bonus compresi.
Questi importi, che sembrano più realistici, potrebbero essere accompagnati da una percentuale su una futura rivendita del giocatore. Sebbene Miretti sia molto stimato a Torino, la volontà di cederlo è forte, poiché rappresenterebbe un'importante fonte di entrate per la Juventus, soprattutto considerando che il centrocampista non ha comportato costi di acquisto ma solo investimenti nella sua crescita nel vivaio bianconero.
La Juventus ha bisogno di monetizzare dalla cessione di alcuni giocatori, e Miretti, reduce da una stagione in prestito al Genoa, non rientra più nei piani tecnici del club. Messo sul mercato, il giovane centrocampista rappresenta un'opportunità per realizzare una plusvalenza significativa, liberare spazio in rosa e ridurre il monte ingaggi.
Con la cessione di Miretti, la Juventus potrebbe incassare una cifra compresa tra i 10 e i 20 milioni di euro, a seconda della formula dell’operazione e degli accordi finali con il Napoli. Inoltre, la società risparmierebbe circa 1,5 milioni di euro di stipendio per la stagione 2025-2026, liberando risorse preziose da reinvestire sul mercato.