La Roma nei giorni scorsi ha ufficializzato il suo ultimo acquisto: Evan Ferguson. L’attaccante approda in giallorosso dal Brighton, club inglese di Premier League, con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni di euro.
Farà parte del reparto offensivo della Roma con Artem Dovbyk. Ferguson non è il primo irlandese a giocare in Italia, andiamo a scoprire tutti i calciatori irlandesi che hanno giocato in passato in Serie A.
La Roma ha il suo attaccante. Nei giorni scorsi il club giallorosso ha annunciato il tesseramento di Evan Ferguson, l’attaccante si trasferisce alla Roma dal Brighton, club inglese di Premier League allenato fino a due anni fa da Roberto De Zerbi. Ferguson approda alla Roma con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026 con diritto di riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni di euro.
Quindi con la possibilità di vedere se Ferguson ha recuperato al 100% dall’infortunio e se è tornato quello di due anni fa di cui si parlava molto bene e poi decidere alla fine della prossima stagione se riscattarlo a una cifra importante ma non eccessiva per un attaccante mostrando qualità considerevoli a soli 20 anni.
Evan Ferguson è nato nel 2004, è reduce dall’ultima stagione in prestito negli ultimi sei mesi della scorsa stagione al West Ham dove è sceso in campo solo in 8 partite senza segnare un gol. Nella stagione precedente, 2023/24, ha subito un’operazione al legamento del crociato del ginocchio che ha momentaneamente rallentato la sua crescita.
Prima di questo infortunio Ferguson era uno dei giocatori più promettenti del campionato inglese, basti pensare che due anni fa aveva un valore di mercato di 100 milioni di euro.
Il nuovo attaccante della Roma non è però il primo irlandese che abbia militato in Serie A, andiamo a scoprire tutti gli altri calciatori irlandesi nel passato del campionato italiano:
-il primo irlandese in Italia fu Paddy Sloan, che ha giocato in Italia con l’Udinese, il Brescia e soprattutto con il Milan.
-Liam Brady ha giocato negli anni ’80 con quattro squadre in Italia: Juventus, Sampdoria, Inter e Atalanta.
-Venendo più ai giorni nostri c’è Festy Ebosele, che ha giocato in Serie A tra il 2022 e il 2024 con la maglia dell’Udinese prima di essere ceduto al Watford.
-Stesso destino di Ebosele anche per James Abankwah, il difensore ha giocato all’Udinese nel 2022-23 e nel 2024-25 scendendo però in due stagioni solo in otto occasioni per poi trasferirsi anche lui al Watford in prestito.
-Il nome più conosciuto è senza ombra di dubbio quello di Robbie Keane. L’attuale Commissario Tecnico della Nazionale irlandese nel 2000 fu acquistato dall’Inter di Massimo Moratti per 31 miliardi di lire dal Coventry. In nerazzurro però non ebbe molta fortuna giocando solo in 14 occasioni e segnando 3 reti per poi fare subito, dopo solo sei mesi in Inghilterra, al Leeds.
L’arrivo di Evan Ferguson alla Roma arricchisce il reparto offensivo giallorosso di un calciatore sicuramente importante. L’irlandese, che fino a due anni fa prima della rottura del crociato, era considerato uno dei giovani più interessanti del panorama calcistico europeo, è un attaccante completo, alto 1,88 centimetri ma non per questo non agile.
È dotato di un buon tiro, anche dalla distanza, di una buona coordinazione e di un ottimo colpo di testa. È una punta centrale e nella formazione di Giampiero Gasperini può giocare sia da solo che in coppia con Dovbyk. Ai tempi del Brighton giocava come riferimento centrale in un 4-3-3 con gli esterni che lo fornivano.
Alla Roma, nel 3-4-2-1 di Gasperini, potrebbe essere schierato come attaccante centrale. Parte inizialmente dietro al titolare Dovbyk ma non è escluso, anche per gli impegni in Europa League e in Coppa Italia della Roma, che possa trovare spesso la titolarità.