“Rocky 3” non è soltanto un cult del cinema sportivo, ma un viaggio visivo attraverso alcune delle location più iconiche degli Stati Uniti. Il film, uscito nel 1982 e diretto da Sylvester Stallone, vede Rocky Balboa affrontare nuove sfide e avversari, tra cui l'indimenticabile Clubber Lang (Mr. T) e il wrestler Thunderlips (Hulk Hogan).
Le riprese di “Rocky 3” si sono svolte in diverse città americane:
Ciascuna città è stata scelta per ragioni specifiche, legate tanto alla narrazione quanto alla creazione di paesaggi cinematografici riconoscibili.
Una delle sequenze più celebri di “Rocky 3” è l’allenamento sulla spiaggia tra Rocky e Apollo Creed. La corsa nell’acqua, lo sfondo dell’oceano e la celebre stretta di mano hanno segnato la storia del cinema sportivo. Questa scena fu girata sulla Santa Monica Beach, a nord del celebre Santa Monica Pier, nelle vicinanze di Los Angeles. La location è oggi meta di pellegrinaggio per gli appassionati della saga.
Ancora una volta, la scalinata del Philadelphia Museum of Art diventa uno dei simboli di Rocky. Qui si trova anche la famosa statua di Rocky, creata apposta per la saga e ancora oggi visibile nei pressi del museo. Diverse scene della conferenza stampa e alcuni momenti fondamentali del film sono stati girati proprio su questi gradini, legando indissolubilmente Rocky alla città di Philadelphia.
Le scene degli incontri di boxe, specialmente quelle più spettacolari, sono state girate all’interno di rinomati casinò e hotel di Las Vegas, come il MGM Grand Hotel e il Caesars Palace. La città del Nevada è famosa a livello mondiale per ospitare grandi eventi sportivi, e per “Rocky 3” è stata la cornice perfetta per i combattimenti più decisivi.
Alcune delle scene di match e la suggestiva atmosfera dello sport americano sono state catturate al Felt Forum (oggi Hulu Theater at Madison Square Garden) di New York, uno dei templi della boxe internazionale.
La toccante scena del funerale di Mickey Goldmill, storico allenatore di Rocky, è stata girata all’interno del Hollywood Forever Cemetery di Los Angeles, nella sezione Beth Olam Mausoleum. Questo luogo dona un forte impatto emotivo e sottolinea la drammaticità di uno dei momenti chiave del film.
La lussuosa villa di Rocky, vista nelle prime scene del film, si trova al 55 Fremont Place a Los Angeles. Si tratta di una dimora storica che fu anche di proprietà di Muhammad Ali e rappresenta il simbolo del successo raggiunto da Rocky dopo i suoi trionfi sul ring.
Le molteplici location scelte contribuiscono a rendere “Rocky 3” un vero e proprio viaggio nella cultura americana: dalla determinazione di Philadelphia, passando per le atmosfere glamour di Los Angeles e Las Vegas, fino alla solennità di New York. Ogni luogo racconta un pezzo della storia di Rocky e riflette la sua crescente popolarità.
Luogo | Città | Scena memorabile |
---|---|---|
Santa Monica Beach | Santa Monica, CA | Allenamento con Apollo |
Philadelphia Museum of Art | Philadelphia, PA | Conferenza stampa e statua di Rocky |
MGM Grand Hotel / Caesars | Las Vegas, NV | Incontri di boxe |
Madison Square Garden | New York, NY | Match di boxe |
Hollywood Forever Cemetery | Los Angeles, CA | Funerale di Mickey |
55 Fremont Place (Mansion) | Los Angeles, CA | Casa di Rocky |
Los Angeles Convention Center | Los Angeles, CA | Match con Thunderlips |
Main Street Gym | Los Angeles, CA | Allenamenti |