È morto nella giornata di ieri, 24 luglio, all’età di 71 anni Hulk Hogan, il più famoso campione di wrestling nella storia di questo sport. Un’icona del wrestling grazie al suo carisma e alla sua personalità, era conosciuto in tutto il mondo, un idolo per generazioni. Famosa anche la sua rivalità, durata per oltre vent’anni con André The Giant, una rivalità che ha fatto la storia di questo sport.
Hogan nel corso della sua carriera, soprattutto negli ultimi anni, ha anche seguito diversi pugili, uno su tutti, un giovanissimo The Rock. È stato per dodici volte campione del mondo. Andiamo a scoprire la vita e i successi di Hulk Hogan e com’è morto.
Terrence Gene Bollea, nome all’anagrafe di Hulk Hogan, è stato un wrestler e attore statunitense nato ad Augusta nello Stato della Georgia nel 1953 da una famiglia di origini italo-franco-panamensi.
È considerato uno dei lottatori di wrestling più famoso di sempre per il suo carisma e la sua presenza scenica. Hogan è stato dodici volte campione del mondo, avendo vinto sei volte il WWF World Heavyweight Championship e sei volte il WCW World Heavyweight Championship, la prima nel 1984 battendo The Iron Sheik.
Più e più volte si è ritirato e poi è tornato nella WWF, non combattendo, l’ultima il 6 gennaio scorso durante la prima del debutto di Raw. Nel corso della sua carriera, soprattutto negli ultimi anni ha seguito anche diversi atleti, uno tra tutti, forse il più conosciuto, The Rock.
Dopo essersi avvicinato al baseball semi-professionistico, nel 1971 appena 18enne disputa il suo primo incontro sfidando Brian Blair in un incontro finito in pareggio.
Otto anni dopo, nel 1979, entra nella World Wrestling Federation. Dal 1982 al 1998 ha anche indossato i panni dell’attore prendendo parte in film con Rocky III, Cose dell'altro mondo, Lo stile del dragone e I Muppets venuti dallo spazio. Nel 2005 è stato introdotto nella WWE Hall of Fame.
Ad annunciare la morte di Hulk Hogan è stato TMZ Sports a causa di un arresto cardiaco mentre si trovava nella sua abitazione a Clearwater, in Florida. I servizi medici sono intervenuti immediatamente dopo una chiamata d'emergenza, ma ogni tentativo di rianimazione dell’ex wrestler è stato vano.
Negli ultimi anni Hogan è stato anche attivo nel campo politico, soprattutto in una recente Convention repubblicana nel Milwaukee nel Wisconsin, dove si era strappato le vesti e urlando il proprio sostegno al candidato presidente Donald Trump.
Il soprannome più famoso di Hulk Hogan è stato "The Immortal", è noto anche come "The Hulkster", ma anche "Hollywood Hogan". Il suo nome d’arte, Hulk Hogan, è ispirato al personaggio l’Incredibile Hulk.
Tra le rivalità più accese di Hulk Hogan, nel corso della sua carriera, c’è stata quella con André the Giant. Tutto iniziò nel 1987 quando il premio come campione della WWF Champion fu più piccolo di quello assegnato a Hogan, con il wrestler francese che rifiutò di congratularsi con il suo avversario.
A dire il vero questa rivalità aveva dei precedenti, già dal finire degli anni ’70 quando i due si incontrarono più di una volta. La rivalità tra questi due atleti è poi andata avanti negli anni ed è considerata la più importante nel wrestling professionistico fino agli inizi degli anni ’90 quando Andre The Giant morì nel 1993 per un arresto cardiaco durante la notte all’età di 46 anni.
In realtà Hulk Hogan e André The Giant, nonostante la rivalità di facciata durante i match sul ring, erano amici, c’è addirittura una foto che testimonia il pugile francese al matrimonio del rivale-amico.