25 Jul, 2025 - 10:14

Come sta Lorenzo Bonicelli? Ecco cos'è successo all'atleta, in coma dopo la caduta dagli anelli

Come sta Lorenzo Bonicelli? Ecco cos'è successo all'atleta, in coma dopo la caduta dagli anelli

La ginnastica italiana sta vivendo giorni di grande apprensione per le condizioni di Lorenzo Bonicelli, giovane promessa della ginnastica artistica, che il 23 luglio 2025 è stato vittima di un gravissimo incidente durante le Universiadi di Essen, in Germania. Il ginnasta ventitreenne, originario di Abbadia Lariana (Lecco) e atleta della Ghislanzoni GAL, si trova attualmente in coma farmacologico dopo una caduta dagli anelli che ha provocato una frattura alle vertebre cervicali.

Cos'è successo a Lorenzo Bonicelli? La dinamica dell'incidente

Durante la terza rotazione del concorso a squadre alle Universiadi, Bonicelli era impegnato nel suo esercizio agli anelli. In pochi istanti, una perdita di controllo ha causato una violenta caduta che lo ha lasciato immobile sul tappeto, tra la paura e lo sgomento degli altri atleti e dello staff tecnico presente. I soccorsi sono stati immediati: il personale medico della manifestazione è intervenuto rapidamente, mentre lo stadio piombava in silenzio per la gravità di quanto appena accaduto.

Bonicelli, inizialmente cosciente, è stato trasportato in ambulanza al Policlinico Universitario di Essen, dove i medici hanno diagnosticato una grave lesione alle vertebre cervicali. Per cercare di stabilizzare la situazione, l’atleta è stato sottoposto d’urgenza a un intervento chirurgico, al termine del quale i medici hanno deciso di mantenerlo in coma farmacologico per favorire il recupero e limitare eventuali danni neurologici.

Lorenzo Bonicelli, come sta?

Le condizioni di Lorenzo rimangono critiche e la prognosi è riservata. La decisione dei medici di ricorrere al coma farmacologico segue i protocolli per incidenti di questa gravità. L’ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica, Steve Butcher, ha spiegato che saranno necessari almeno dieci giorni di attesa prima di poter valutare con chiarezza l’evoluzione clinica.

Al momento, nessun bollettino ufficiale è stato diramato dall’ospedale, e le comunicazioni ufficiali arrivano dai tecnici della federazione e dai familiari, che chiedono rispetto e riservatezza per il delicato momento.

La reazione della squadra e del mondo sportivo

Il dramma che ha colpito Bonicelli ha avuto ripercussioni immediate anche sulla squadra italiana di ginnastica artistica: in segno di vicinanza e profondo rispetto, tutto il team maschile ha deciso di ritirarsi dalla competizione. I compagni Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi hanno lasciato Essen con il resto dello staff tecnico, seguiti da numerosi messaggi di solidarietà provenienti da atleti, allenatori e tifosi di tutta Italia.

Sui social, il tecnico della nazionale Paolo Bucci ha espresso parole di incoraggiamento e vicinanza sia a Lorenzo che alla sua famiglia, sottolineando il valore umano che supera ogni risultato sportivo. La comunità della ginnastica italiana si è stretta intorno al giovane atleta, rilanciando l’hashtag #ForzaBonni e promuovendo iniziative di solidarietà.

Carriera di Lorenzo Bonicelli

Lorenzo Bonicelli non è solo un talento sportivo ma anche uno studente di Economia presso l’Università Mercatorum. Il suo percorso nella ginnastica è iniziato nella storica società Ghislanzoni GAL di Lecco. Si è fatto notare già dal 2017 con le prime convocazioni in nazionale juniores, per poi conquistare il bronzo di squadra ai Mondiali giovanili di Gyor nel 2019.

Dopo la ripresa post-pandemia, Bonicelli è tornato ad altissimi livelli, prendendo parte ai Mondiali di Anversa nel 2023 dove ha festeggiato, insieme alla nazionale, la storica qualificazione olimpica per Parigi 2024. Era considerato un punto di riferimento anche per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, grazie alla sua polivalenza e alla tenacia che lo hanno reso un esempio per molti giovani atleti.

LEGGI ANCHE