25 Jul, 2025 - 11:00

La carriera da allenatore di Andrea Pirlo, nuovo tecnico del Dubai United FC

La carriera da allenatore di Andrea Pirlo, nuovo tecnico del Dubai United FC

Andrea Pirlo riparte da Dubai. L’ex allenatore di Sampdoria e Juventus si prepara a una nuova avventura negli Emirati Arabi e allenerà il Dubai United FC, club che milita in seconda divisione e che punta a diventare quanto prima un’importante realtà dell’area.

Per Pirlo è la seconda esperienza all’estero dopo quella in Turchia e l’esonero a settembre scorso dopo le sole tre giornate sulla panchina della Sampdoria.

Nuova esperienza per Andrea Pirlo: è il nuovo allenatore del Dubai United FC

Nuova esperienza per Andrea Pirlo, il campione del Mondo con l’Italia nel 2006 ed ex allenatore di Juventus e Sampdoria riparte dagli Emirati Arabi e sarà il nuovo allenatore del Dubai United FC, club fondato nel 2022 che milita in seconda divisione ma che ambisce a salire quanto prima in Serie A.

Pirlo incontrerà la sua nuova squadra per il primo allenamento nei prossimi giorni per il debutto in campionato che avverrà il 19 settembre. Di seguito il comunicato del club saudita che ha annunciato Andrea Pirlo come nuovo allenatore:

“Campione del Mondo nel 2006 e icona del calcio mondiale, Pirlo porta con sé una visione di gioco unica e un’importante esperienza da allenatore, maturata sulle panchine di Juventus e Sampdoria. La sua nomina rappresenta un nuovo e ambizioso capitolo per lo United FC”.

Grande gioia anche del presidente del Dubai United FC, Ilie Cebanu, ecco le sue parole:

“Siamo orgogliosi di accogliere Andrea nella famiglia United FC. Incarna i valori e le ambizioni del nostro club, e siamo certi che sarà una figura chiave per portarci al livello successivo. Benvenuto Andrea, e in bocca al lupo per questa nuova avventura!", è l'augurio rivolto dal club al nuovo tecnico.” 

La carriera da allenatore di Andrea Pirlo

Nel 2017, un anno dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, con l’ultima esperienza in America in Major League Soccer con i New York City, e nonostante diversamente da quanto avesse dichiarato soprattutto nell’ultimo periodo da calciatore, Andrea Pirlo decide di percorrere la carriera da allenatore.

Nel settembre del 2018 a Coverciano riceve la qualifica UEFA A, che lo abilita ad allenare tutte le formazioni giovanili e delle prime squadre fino alla Serie C, e di ricoprire la carica di allenatore in seconda in Serie B e Serie A. Due anni dopo viene chiamato dalla Juventus per allenare la seconda squadra che parteciperà al campionato di Serie C.

Una settimana dopo, l’8 agosto, a seguito dell’esonero di Maurizio Sarri, Pirlo viene chiamato sulla panchina della prima squadra bianconera. Il 14 settembre riceve, sempre a Coverciano, il patentino UEFA Pro, necessario per allenare anche i club di Serie A.

Fa il suo debutto come nuovo allenatore della Juventus il 20 settembre con la vittoria per 3-0 in casa ai danni della Sampdoria. La stagione è altalenante ma nonostante questo i bianconeri conquistano la Coppa Italia, la Supercoppa italiana e la qualificazione in Champions League.

Non sufficiente per la riconferma di Andrea Pirlo sulla panchina della Juventus anche nell’anno successivo, con il ritorno di Massimiliano Allegri. Dopo un anno di inattività, nel giugno del 2022 torna in panchina e viene chiamato dal club turco del Fatih Karagümrük. Durante quell’annata la squadra milita a metà classifica e l’allenatore italiano, a tre giornate dalla fine, viene esonerato.

Nel giugno del 2023 torna ad allenare in Italia e lo fa alla Sampdoria in Serie B terminando il campionato al sesto posto, si qualifica ai playoff dove viene eliminata al primo turno dal Palermo. Viene confermato sulla panchina della Doria anche nella stagione successiva, 2024/25, ma, a causa di un inizio di campionato insoddisfacente, in cui la squadra ha conquistato solo un punto in tre giornate, il 29 agosto viene esonerato e sostituito da Andrea Sottil.

LEGGI ANCHE