28 Jul, 2025 - 13:25

Sean “Diddy” Combs: le accuse di violenza, traffico sessuale e gli ultimi sviluppi

In collaborazione con
Stefania Cardellicchio
Sean “Diddy” Combs: le accuse di violenza, traffico sessuale e gli ultimi sviluppi

Un tempo re dell’hip-hop, Sean Combs, conosciuto come Puff Daddy o Diddy, è oggi al centro di un caso giudiziario che ha scosso Hollywood e il mondo della musica. Accusato di gravi reati come traffico sessuale e violenza, il magnate di Bad Boy Records ha visto la sua carriera vacillare fino al collasso più totale. Ma di cosa è accusato esattamente, e dove siamo arrivati? 

Sean Combs le accuse e la lista dei “freak-off” 

Tutto è iniziato nel novembre 2023, quando l’ex fidanzata Cassie Ventura ha denunciato Combs per abusi fisici, stupro e traffico sessuale, sostenendo di aver subito abusi e violenze. La causa civile si è chiusa in un giorno con un accordo da 20 milioni di dollari, ma aprendo la strada a decine di altre denunce. Combs è stato accusato di aver gestito un’impresa criminale che, dal 2008, avrebbe facilitato abusi, traffico sessuale, coercizione e minacce, organizzando eventi chiamati “freak-offs”, ossia incontri sessuali prolungati, spesso con escort maschili, filmati e usati per ricattare le vittime.

Le accuse includono violenze fisiche, come un’aggressione a Ventura ripresa in un video del 2016, e denunce di stupro, anche su minori, in cause civili che coprono il periodo 1990-2023. Combs ha sempre negato, definendo le accuse tentativi di estorsione, mentre i suoi avvocati sostengono che facesse parte di uno stile di vita “swinger” consensuale. Tuttavia, nel settembre 2024, è stato arrestato a New York e accusato di tre reati federali: cospirazione di racket, traffico sessuale e trasporto per prostituzione. Inoltre una perquisizione nelle sue case ha trovato 1.000 flaconi di olio per bambini e stanze con telecamere nascoste, rafforzando i sospetti a suo carico ed influenzando l’opinione pubblica.

Una presunta “Diddy List” di celebrità legate a questi eventi circola online, includendo nomi importanti come Beyoncé, Jay-Z, Leonardo DiCaprio e Jennifer Lopez, ma senza prove concrete. Beyoncé e Jay-Z sono stati citati in una causa civile come testimoni di un presunto evento del 2015, ma l’accusa è stata ritirata il 11 aprile 2025, dopo che il loro avvocato ha smentito la loro presenza.

Sean Combs: gli ultimi aggiornamenti, teorie cospirative, processo e verdetto 

Una delle teorie cospirative più sentite che per mesi è circolata sul web, riguarda la morte di Aaliyah, una cantante R&B, scomparsa nel 2001 in un tragico incidente aereo. 

La sua morte è stata collegata a Combs che suggeriscono un coinvolgimento di lui, Beyoncé e Jay-Z per favorire l’ascesa di Beyoncé nel mondo pop. Alcuni citano il brano di J. Cole “She Knows” come “prova”, interpretando “She” come “Knowles”. Combs conosceva Aaliyah e partecipò al suo funerale, ma le accuse restano speculazioni. Il processo di Combs, iniziato il 5 maggio 2025 e si è concluso il 2 luglio 2025 con un verdetto misto.

La giuria lo ha assolto dalle accuse più gravi di cospirazione di racket e traffico sessuale, ma lo ha ritenuto colpevole di due capi d’accusa per trasporto a scopo di prostituzione, legati a Ventura e a una donna nota come “Jane”. Il rapper rischia fino a 20 anni di carcere, ma la sentenza è fissata per ottobre 2025.

La cauzione è stata negata per il suo passato di violenze e timori di intimidazione dei testimoni. Ultimamente, si dice che Diddy abbia intrapreso programmi di riabilitazione per abuso di sostanze e violenza domestica mentre attende la sentenza. Nonostante l’assoluzione parziale, il danno alla sua reputazione è enorme, con oltre 40 cause civili ancora in corso. A questo punto ci si chiede se riuscirà mai a ricostruire la sua immagine.

A cura di Stefania Cardellicchio

LEGGI ANCHE