Federico Burdisso è riuscito a strappare il pass per le semifinali dei 200 metri farfalla ai Mondiali di nuoto 2025 nonostante una prova sofferta. L’azzurro si è qualificato per il turno pomeridiano grazie al 13esimo tempo e cercherà di migliorare la sua prestazione per puntare alla finale.
Il giovane talento italiano ha già dimostrato di saper affrontare le grandi sfide con determinazione. La semifinale di oggi potrebbe rappresentare un altro passo importante per la sua carriera, anche se non sarà facile accedere alla finalissima. Ma chi è davvero Federico Burdisso? Scopriamolo meglio tra vita privata e carriera.
Federico Burdisso è nato a Pavia il 20 settembre 2001. È alto 180 cm e pesa circa 75 kg, caratteristiche che lo rendono perfetto una specialità che richiede forza, resistenza e tecnica. Già da giovanissimo ha mostrato un talento fuori dal comune, spingendolo a puntare sulle proprie qualità anche in età agonistica.
Nel 2017, a soli 16 anni, ha conquistato la sua prima medaglia internazionale. Poco dopo si è trasferito in Inghilterra per allenarsi al Mount Kelly Swimming, centro sportivo noto per la qualità degli allenamenti e per la presenza di grandi campioni. Da lì è partita la sua grande carriera, fatta di record e trionfi memorabili.
Il nuotatore azzurro è sempre stato riservato sulla sua vita privata. Fino al 2021 era fidanzato con Maria Elda, ragazza lontana dagli ambienti del nuoto: l’ultima foto insieme risale a quell’anno e da allora non ci sono notizie sulla loro relazione. Al momento, perciò, non è chiaro se Burdisso sia ancora legato sentimentalmente o meno.
La carriera di Federico Burdisso è iniziata molto presto. A 15 anni è entrato nella nazionale juniores, partecipando a competizioni internazionali e vincendo diverse medaglie, tra cui l’oro nei 50 stile libero e nei 200 farfalla agli European Youth Olympic Games. Nel 2018 è arrivato il vero e proprio salto di qualità, con il titolo nei 200 metri farfalla e il record italiano juniores.
Da allora in poi l'azzurro ha continuato a crescere. Burdisso ha conquistato risultati importanti in campo internazionale e si è prefissato l'obiettivo di diventare uno dei migliori specialisti mondiali della farfalla. Oggi pomeriggio, ai Mondiali di Singapore 2025, avrà l'opportunità di riscrivere una pagina del nuoto azzurro entrando a far parte dei qualificati alla finale. Il traguardo è ambizioso ma il 23enne ce la metterà tutta per riuscirci.