30 Jul, 2025 - 09:00

Masters 1000 di Toronto 2025, Flavio Cobolli - Galarneau, dove vedere il match in tv e streaming

Masters 1000 di Toronto 2025, Flavio Cobolli - Galarneau, dove vedere il match in tv e streaming

Debutto al torneo Masters 1000 di Toronto per Flavio Cobolli. Il tennista azzurro è pronto a scendere in campo per il secondo turno del torneo canadese, l’avversario sarà il padrone di casa Alexis Galarneau. 

Il match è previsto per oggi, mercoledì 30 luglio 2025, con i due tennisti che scenderanno in campo non prima delle 18:30. Tra Cobolli e Galarneau non ci sono precedenti: i due tennisti non si sono mai incontrati nel corso delle loro carriere. 

Alla vigilia è favorito l’azzurro, sia per il miglior posizionamento in classifica, sia per il buon momento che sta attraversando, testimoniato dall’ultima apparizione a Wimbledon, dove si è spinto fino ai quarti di finale. 

Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match, valido per il secondo turno del Masters 1000 di Toronto 2025 tra Flavio Cobolli e Alexis Galarneau.

Masters 1000 di Toronto 2025, dove vedere il match tra Flavio Cobolli e Alexis Galarneau

Tutto il torneo di Wimbledon 2025 è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match, in programma oggi, mercoledì 30 luglio 2025, vedrà di fronte Flavio Cobolli e Alexis Galarneau. L’orario di inizio della partita è fissato non prima delle ore 18:10.

I precedenti

Flavio Cobolli e Alexis Galarneau non si sono mai incontrati nel corso delle loro carriere, è quindi difficile fare un pronostico. Nonostante ciò, a partire favorito alla vigilia, secondo i bookmakers, è l’azzurro, sia perché ricopre una posizione più alta nel ranking ATP, sia perché nel 2025 sta attraversando un buon momento di forma.

Cobolli, oltre alla vittoria nei mesi scorsi dei tornei ATP 250 di Budapest e dell’ATP 500 di Amburgo, ha ben figurato anche sull’erba nell’ultima edizione, disputatosi a giugno scorso, del torneo di Wimbledon dove si è spinto, come mai prima di oggi nella sua carriera, fino ai quarti di finale dove ha perso contro Novak Djokovic. Contro il serbo è comunque uscito a testa alta, aggiudicandosi il primo set prima di perdere 3-1.

Chi è Alexis Galarneau? Scopriamo le caratteristiche e la carriera del tennista canadese

Alexis Galarneau è un tennista canadese nato nel 1999. Ha iniziato a giocare a tennis a otto anni. Attualmente ricopre la posizione numero 193 al mondo e il suo best ranking è la posizione numero 153 raggiunta nel maggio del 2024.

Debutta a livello professionistico nel 2015, a livello di torneo del circuito non ha ottenuto grandi risultati, il traguardo più importante è il secondo turno raggiunto a Wimbledon nell’edizione del 2024 e agli Australian Open nel 2023. 

Ha vinto due tornei di livello minore: a Fayetteville negli Stati Uniti nel 2020 e Granby in Canada nel 2023, entrambi sul cemento, superficie che predilige. Nonostante i non grandi risultati a livello individuale, ha fatto parte della squadra canadese di Coppa Davis che ha vinto l'edizione del 2022.

Il cammino di Flavio Cobolli e Alexis Galarneau al torneo Masters 1000 di Toronto 2025

Per Flavio Cobolli è al debutto al torneo Masters 1000 di Toronto. L’azzurro, una delle teste di serie del torneo canadese, ha superato il primo turno senza giocare ed è approdato direttamente al secondo turno. 

L’avversario dell’italiano invece, Alexis Galarneau, al torneo di Toronto grazie a una speciale wildcard, è partito dal primo turno dove ha battuto con il punteggio di due set a zero il tennista francese Rinderknech.

Il calendario

Mercoledì 30 luglio 2025
Secondo turno di eliminazione (orario di inizio del match non prima delle ore 18:10): Flavio Cobolli – Alexis Galarneau.

Sabato 2 agosto 2025
Qualora Flavio Cobolli dovesse riuscire a superare nel match valido per il secondo turno di eliminazione del torneo Masters 1000 di Toronto Alexis Galarneau, l’azzurro ritroverebbe il vincente della sfida tra il tennista ungherese Marozsan e quello canadese Auger-Aliassime, con il secondo favorito nel passaggio del turno.

LEGGI ANCHE