È partito il countdown in vista dei gironi del Mondiale 2026, che come sempre saranno uno degli appuntamenti più seguiti dell'anno. L’attesa cresce di settimana in settimana, soprattutto in Europa, dove le qualificazioni stanno per entrare nel vivo. Anche l’Italia di Luciano Spalletti spera di essere tra le protagoniste e farà il massimo per riuscirci.
La lista delle squadre che prenderanno parte ai gironi non è ancora definita. Nonostante ciò la FIFA ha iniziato a muoversi per organizzare il sorteggio, seguito da milioni di tifosi in ogni parte del mondo. L’edizione 2026 introdurrà il nuovo format a 48 nazionali, che punta ad aumentare lo spettacolo della competizione. Ma quando si svolgerà il sorteggio? Scopriamo tutti i dettagli insieme.
La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 5 dicembre 2025. Il sorteggio dei gironi della fase finale dei Mondiali 2026 si svolgerà a Las Vegas nella spettacolare cornice dello Sphere, una delle arene più tecnologiche al mondo. La scelta della città non è casuale: il torneo si giocherà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, e Las Vegas rappresenta il simbolo dell'intrattenimento a stelle a strisce.
Le 48 squadre qualificate verranno suddivise in 12 gruppi da quattro. I tifosi si aspettano un torneo ricco di emozioni e colpi di scena, con grandi sfide fin dai gironi. A rivelare la data del sorteggio è stato Pedro Cedillo, dirigente del club messicano Pachuca che si è lasciato andare a una dichiarazione fuori programma.
Per sapere quali squadre prenderanno parte al sorteggio bisognerà aspettare ancora qualche mese. Le qualificazioni al Mondiale 2026 riprenderanno a settembre per poi concludersi a novembre con i primi verdetti. Gli spareggi sono invece in programma tra il 26 e il 31 marzo 2026. Il sorteggio, dunque, si svolgerà in anticipo e le nazionali che accederanno tramite i playoff verranno inserite successivamente nei gironi, occupando i posti lasciati liberi.
Il futuro della Nazionale di Spalletti è ancora tutto da scrivere. Al momento l'Italia è terza nel girone di qualificazione, con una partita in meno rispetto a Israele secondo. La rincorsa alla Norvegia appare complicata, anche perché Haaland e compagni non hanno fallito nemmeno un appuntamento.
L’obiettivo è quello di centrare i playoff e giocarsi tutto a marzo 2026. Non sarà semplice, anche perché l’Italia non ha un buon rapporto con gli spareggi e ha spesso vissuto serate da dentro e fuori che si sono trasformate in un incubo.