La 13ª giornata del campionato di Serie B 2025/26 sarà caratterizzata da un gesto simbolico di grande valore sociale: in tutte le partite del turno verrà utilizzato un pallone rosso.
Ma perché proprio il pallone rosso? Scopriamolo insieme.
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, la Lega Serie B ha scelto di utilizzare un pallone interamente rosso in tutte le gare del turno per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema tanto delicato quanto attuale.
Il pallone rosso è ormai diventato un simbolo riconosciuto della lotta alla violenza di genere. Con questa iniziativa, la Lega Serie B vuole dire #Basta a un problema purtroppo ancora molto diffuso, lanciando un messaggio forte e visibile attraverso il calcio, uno dei mezzi di comunicazione più popolari e potenti in Italia.
Durante la 13ª giornata, tutte le squadre della Serie B scenderanno in campo utilizzando un pallone completamente rosso. Ma non finisce qui: in ogni stadio, al termine della partita, il pallone ufficiale verrà consegnato a una donna, come ulteriore momento di riflessione e testimonianza di rispetto.
Quella del pallone rosso non è una novità assoluta: la Lega Serie B aveva già introdotto questa iniziativa nella 14ª giornata della stagione 2024/25. Ora, la tradizione si rinnova anche per il campionato 2025/26, con la 13ª giornata scelta per la sua vicinanza al 25 novembre.
Il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha ribadito l’impegno della Lega e dei club nel promuovere una cultura del rispetto e della non violenza, collaborando attivamente con istituzioni e autorità competenti. L’obiettivo è quello di utilizzare il calcio come strumento di sensibilizzazione, raggiungendo milioni di tifosi su un tema fondamentale per la società.
Questa campagna è un esempio concreto del ruolo che lo sport può e deve avere nella società. La Serie B dimostra ancora una volta di voler essere in prima linea nella promozione di valori come inclusione, rispetto e responsabilità sociale.