Secondo informazioni raccolte in esclusiva dalla redazione di Tag24.it, la Ternana Calcio si avvia verso una penalizzazione in classifica: la società non riuscirà a onorare il pagamento dei 600 mila euro previsto entro il termine perentorio del 1 agosto.
Il club rossoverde, reduce da una stagione contrassegnata da molteplici difficoltà anche sul campo, si trova ora in una situazione molto delicata dal punto di vista amministrativo. A gravare sulle sorti della società c’è la scadenza del 1 agosto, entro cui la Ternana avrebbe dovuto versare una cifra pari a 600 mila euro, probabilmente legata a obblighi federali (come contributi, stipendi arretrati o altre pendenze economiche nei confronti di leghe, federazione o personale tecnico e tesserati).
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, la somma non sarà versata nei tempi richiesti. Gli sforzi della dirigenza, che nelle scorse settimane aveva cercato possibili soluzioni attraverso sponsor, cessioni o l’ingresso di nuovi investitori, non sono bastati per ottenere la liquidità necessaria.
Il mancato pagamento avrà conseguenze pesanti: secondo i regolamenti delle istituzioni calcistiche italiane, il club rischia una penalizzazione in classifica, una misura che può compromettere in modo significativo il futuro sportivo della Ternana. La penalità, generalmente decisa dagli organi federali, può andare da 1 a 4 punti, ma la quantificazione finale verrà stabilita a breve termine, una volta accertato il mancato rispetto delle scadenze.
Questo scenario aggiunge ulteriore pressione in vista della prossima stagione. La squadra, che già avrebbe dovuto affrontare un campionato di riscatto dopo mesi turbolenti, dovrà ora mettere in conto anche una partenza handicappata nel prossimo campionato.
Alla base di questa situazione si riscontrano diverse problematiche:
Il rischio penalizzazione impone una seria riflessione sulla sostenibilità del modello gestionale scelto fino ad oggi. La tifoseria, già allarmata, attende chiarezza e trasparenza dal club. Nei prossimi giorni si terranno incontri tra dirigenza e rappresentanze della tifoseria organizzata per cercare di rasserenare il clima e spiegare le reali prospettive.
Sul fronte tecnico, il rischio di partire con punti di penalità potrebbe anche indurre alcuni giocatori a chiedere la cessione, non volendo affrontare una stagione già compromessa. Non si esclude, inoltre, che il club debba cedere ulteriori calciatori per far fronte ai prossimi obblighi finanziari.
A partire dal 2 agosto la situazione entrerà nel vivo: la Lega e la FIGC valuteranno la documentazione ed emetteranno i relativi provvedimenti. In assenza di versamenti o di accordi dilazionati last minute, la penalizzazione diverrà effettiva con l’iscrizione della Ternana ai prossimi campionati.
La dirigenza, attraverso canali non ufficiali, fa sapere che farà tutto il possibile nelle prossime ore per trovare una soluzione, pur riconoscendo che la deadline è ormai praticamente impossibile da rispettare.