La Juventus, ancora ferma sul mercato in entrata, è attualmente concentrata soprattutto sulle operazioni in uscita. Prigioniera di scelte discutibili compiute dalla vecchia dirigenza, il club si ritrova ora con giocatori che non rientrano nei piani tecnici attuali e, ancor peggio, legati a ingaggi fuori scala.
Una situazione su tutte che sta facendo molto rumore è quella di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, che percepisce circa 12 milioni di euro l’anno, rappresenta il classico “separato in casa” e, di fatto, sta bloccando i piani della Juventus.
Finché la sua situazione non si sblocca, non si può puntare su un nuovo attaccante. Ed è qui che entra in gioco l’idea – definita da alcuni una “follia” – del nuovo direttore generale, Comolli: un’operazione che coinvolge Randal Kolo Muani.
Secondo recenti indiscrezioni di mercato arrivate alla nostra redazione sportiva, il direttore generale della Juventus starebbe valutando una operazione che coinvolgerebbe sia Vlahovic che Kolo Muani. L’idea sarebbe quella di cedere Vlahovic al Milan, con un obbligo di riscatto: 10 milioni da versare entro fine agosto e ulteriori 10 milioni (inclusi bonus) da spalmare in due anni.
In questo modo, la Juventus alleggerirebbe il monte ingaggi e registrerebbe un'entrata utile a bilancio, potendo poi programmare altri investimenti.
Ed ecco che si concretizzerebbe il triangolo Juve–PSG–Milan: i 10 milioni iniziali versati dal Milan alla Juventus verrebbero immediatamente girati al PSG come acconto per l'acquisto di Kolo Muani. In cambio, il club francese concederebbe uno sconto sul cartellino dell’attaccante, che passerebbe da 50 a circa 35-40 milioni di euro. Un’operazione incrociata che consentirebbe alla Juve di rinnovare il reparto offensivo a costi più contenuti.
La Juventus, guidata dal direttore sportivo Comolli, sta pianificando una vera e propria rivoluzione nel reparto offensivo. L’addio di Vlahovic e l’eventuale arrivo di Kolo Muani sembrano collegati, ma non necessariamente simultanei. Quel che è certo è che il club bianconero punta a chiudere le operazioni al più presto, per consentire a Igor Tudor di iniziare la stagione con la rosa al completo.