31 Jul, 2025 - 10:51

Chi è Julia Garner? Vita privata e carriera dell'attrice che interpreterà Madonna nel biopic

Chi è Julia Garner? Vita privata e carriera dell'attrice che interpreterà Madonna nel biopic

Julia Garner è una delle giovani attrici più talentuose e in ascesa di Hollywood, nota soprattutto per le sue straordinarie interpretazioni in serie e film acclamati. Il suo nome è recentemente sulle prime pagine poiché è stata scelta per vestire i panni di Madonna nel tanto atteso biopic dedicato alla regina del pop.

Julia Garner: età e origini

Julia Garner nasce il 1° febbraio 1994 nel quartiere Riverdale del Bronx, a New York. La sua famiglia vanta un background internazionale e artistico: la madre, Tami Gingold, è una terapeuta che in passato è stata una famosa comica in Israele, mentre il padre, Thomas Garner, è un pittore e insegnante di arte originario dell’Ohio.

Julia è cresciuta in un ambiente ricco di stimoli creativi, insieme alla sorella maggiore Anna. La passione per la recitazione nasce come rimedio alla sua timidezza adolescenziale, motivo per cui, a 15 anni, inizia a frequentare corsi di recitazione, scoprendo presto la sua vocazione.

Garner si diploma alla Eagle Hill School di Greenwich, Connecticut, e muove i primi passi nel cinema indipendente a soli 17 anni, debuttando nel 2011 con il film “La fuga di Martha”, ricevendo subito i primi riconoscimenti della critica.

Julia Garner: marito e figli

Dal punto di vista della vita privata, Julia Garner è sposata dal dicembre 2019 con Mark Foster, cantautore e frontman della band indie pop americana Foster the People. La loro cerimonia si è svolta a New York, in una cornice intima e riservata, come nello stile dell’attrice. Ad oggi, Julia Garner e Mark Foster non hanno figli.

Carriera

La carriera di Julia Garner è caratterizzata da una crescita costante e da scelte artistiche coraggiose. Dopo le prime esperienze in film indipendenti (“The Dreamer”, “One Thousand Cranes”), conquista la critica con “Electrick Children” nel 2012, per il quale vince diversi premi come miglior attrice.

Il vero salto avviene però con il piccolo schermo: tra il 2013 e il 2015 recita in diverse serie di successo come “The Americans” e “Girls”, ma è il ruolo di Ruth Langmore in “Ozark” (2017-2022) – al fianco di Jason Bateman e Laura Linney – a regalarle la popolarità internazionale. Grazie a questa interpretazione, ottiene tre Emmy Awards e un Golden Globe, consacrandosi come una delle attrici più promettenti della sua generazione.

Tra i film più rilevanti figurano “The Assistant” (2019), dove dà voce (e volto) al tema della molestia nell’ambiente di lavoro, e “Grandma”. Nel 2022 Garner stupisce il pubblico con la miniserie “Inventing Anna”, prodotta da Shondaland per Netflix, dove interpreta gli inganni e la psicologia manipolatrice della truffatrice Anna Sorokin.

Il biopic su Madonna

Dal 2025, Julia Garner è al lavoro per il progetto che potrebbe rappresentare una svolta definitiva: il biopic su Madonna, scritto e diretto dalla stessa popstar. Dopo diversi mesi di incertezze e posticipi legati anche al “Celebration Tour” di Madonna, l’attrice ha confermato che il film è ancora in fase attiva di sviluppo.

La sfida è di alto profilo: non solo somigliare a Madonna, ma imparare a ballare, cantare e restituire fedelmente lo spirito rivoluzionario della regina del pop. Garner ha dichiarato di aver approcciato con rispetto e dedizione il provino sotto gli occhi attenti di Madonna stessa, sottolineando quanto questo ruolo rappresenti per lei un “onore e una grande responsabilità”.

La carriera di Julia Garner, fatta di scelte coraggiose e ruoli di grande impatto, la colloca oggi tra le attrici più seguite e rispettate. Il suo viaggio, che la porterà a indossare i panni di una delle icone della musica mondiale, conferma la sua capacità di trasformazione e la sua determinazione a lasciare il segno nel mondo dello spettacolo.

LEGGI ANCHE