01 Aug, 2025 - 09:26

Chi era e come è morto Kathi Béla? Biografia e vita privata del famoso bodybuilder

Chi era e come è morto Kathi Béla? Biografia e vita privata del famoso bodybuilder

Kathi Béla, celebre culturista e powerlifter ungherese, è morto tragicamente il 31 luglio 2025 a Cipro all’età di 46 anni.

Kathi Béla: causa della morte

La causa della morte di Bela è stato un incidente in bicicletta avvenuto durante una vacanza con la famiglia. Il tragico evento ha sconvolto non solo la comunità sportiva ungherese ma anche gli appassionati di bodybuilding e powerlifting a livello internazionale.

Kathi era conosciuto anche per il suo carattere generoso e la sua umanità, oltre che per i suoi eccezionali successi sportivi.

Kathi Bela: età e origini

Kathi Béla nacque il 4 maggio 1979 a Hajdúböszörmény, in Ungheria. Fin da giovane dimostrò una grande passione per lo sport, praticando varie discipline tra cui sport da combattimento e atletica leggera, per poi dedicarsi al powerlifting e al bodybuilding, dove avrebbe dato il meglio di sé.

La sua crescita atletica è stata caratterizzata da una determinazione fuori dal comune, che lo ha portato a imporsi sia a livello nazionale che internazionale come uno degli atleti più forti del suo paese e una vera e propria icona per i più giovani.

Kathi Bela: moglie e figli

Nella sua vita privata, Kathi Béla era sposato con Salamon Dia, anche lei nota come bodybuilder. La coppia aveva una figlia nata nel 2020, che portava grande gioia all’interno della famiglia.

Nonostante gli impegni sportivi e imprenditoriali, Kathi Béla era molto legato alla moglie e alla figlia, e dedicava loro tempo ed energia, diventando per tanti un esempio anche come padre e marito.

Carriera

Dal punto di vista sportivo, la carriera di Kathi Béla è stata straordinaria. Ha vinto per due volte il titolo assoluto al Superbody, una delle competizioni più prestigiose di bodybuilding in Ungheria.

Oltre a ciò, è stato campione del mondo WABBA, confermandosi così anche su palcoscenici internazionali.

Nel powerlifting e nella panca, ha conquistato diversi titoli ungheresi ed europei: nel 2010, ad esempio, stabilì un record non ufficiale nello squat sollevando 360 kg senza attrezzatura speciale; nello stesso periodo vinse anche l’Europeo di bench press.

Nel 2012 decise di ritirarsi temporaneamente dalle gare per dedicarsi alle sue attività imprenditoriali, fondando la catena di palestre “Cutler”. Tuttavia, nel 2017 fece un ritorno clamoroso sulle scene vincendo il secondo posto nella categoria oltre 100 kg dell’Arnold Classic in Australia.

Kathi Béla ha lasciato un segno indelebile anche come mentore e imprenditore, supportando tanti atleti emergenti attraverso le sue palestre e l’attenzione al miglioramento costante.

 

 

LEGGI ANCHE