Il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, è intervenuto nella mattinata di venerdì 1 agosto durante una conferenza stampa straordinaria tenutasi a palazzo Spada.
Le sue dichiarazioni hanno riguardato la delicata situazione della Ternana Calcio, sollevando dubbi e preoccupazioni sia sull’onorabilità degli impegni presi dalla società sia sulla stabilità finanziaria del club.
Bandecchi ha sottolineato l'incertezza riguardo il rispetto delle scadenze imposte alla società calcistica rossoverde: “Non so se saranno onorati gli impegni della Ternana entro le ore 16. Pertanto dovrebbe arrivare la penalizzazione di due punti".
Un’affermazione che non lascia spazio a fraintendimenti e che evidenzia una situazione critica, aggravata dalla prospettiva concreta di una penalizzazione sportiva.
Il sindaco ha inoltre annunciato che entro il 16 ottobre dovrebbe avvenire il passaggio societario, un momento chiave che potrebbe segnare un nuovo corso per la società, ma che è ancora avvolto da molte incertezze.
La questione degli emolumenti è risultata particolarmente pressante: secondo Bandecchi, “sono troppo alti”, un elemento che grava sul bilancio e rischia di compromettere il futuro della Ternana.
Non meno preoccupante è la situazione dei dipendenti: Bandecchi ha rivelato che “gli impiegati non sono in pari con gli stipendi. Sono due mesi indietro,” segnalando una difficoltà economica che tocca da vicino il personale della società.
Infine, Bandecchi ha definito quella odierna una “giornata benedetta perché in molti capiranno che non stiamo giocando”.
L’intenzione è dunque chiarire la gravità del momento: la Ternana è chiamata a prendere decisioni fondamentali per garantire il rispetto degli impegni economici e la continuità dell’attività sportiva. La città, i tifosi e i lavoratori restano dunque in attesa di sviluppi concreti nei prossimi mesi.
Bandecchi ha poi dato una notizia importante riguardo il progetto stadio-clinica: "Questa mattina, Stadium S.p.A. ha firmato la convenzione per il progetto stadio-clinica, dando il la a un percorso che andava avanti da anni e tardivamente è stato chiuso questa mattina. Sono state messe le firme su documenti vere, la clinica verrà costruita come da indicazioni della Regione, che non si può tirare indietro.
Ora in novanta giorni sarà pronto il progetto esecutivo per la realizzazione del progetto stadio-clinica, poi il Comune avrà altri trenta giorni. A gennaio tutto sarà pronto per far partire i lavori. Il progetto per Terni vale miliardi, devo tutelare questo.
La Ternana Women non potrà più dare soldi alla Ternana calcio se non per costruire lo stadio. La squadra resta in vendita, ma ora ha un grande valore. Non è bello avere la penalizzazione, ma il progetto dello stadio vale tantissimo e da un'opportunità unica alla Ternana".