Ademola Lookman, uno dei protagonisti delle ultime stagioni dell’Atalanta, ha letteralmente “cancellato” ogni traccia della sua avventura nerazzurra dai social, scatenando lo stupore e la preoccupazione dei tifosi. In pochi minuti, il profilo Instagram del talento nigeriano è stato ripulito: via tutte le foto che lo ritraevano con la maglia della Dea, via ogni riferimento alla società bergamasca nella bio. Un gesto clamoroso che arriva proprio nel cuore del calciomercato estivo e che sembra essere la risposta a un “no” importante della dirigenza.
Sul profilo Instagram di Lookman, fino a pochi giorni fa, abbondavano scatti in maglia nerazzurra, festeggiamenti dopo i gol e foto di gruppo con i compagni dell’Atalanta.
Oggi, invece, di tutto ciò non resta nulla. Lookman ha rimosso in blocco tutte le immagini che lo legavano al club e anche la dicitura “giocatore dell’Atalanta” dalla biografia. Un atto che, nel mondo dello sport moderno, ha il peso e il valore di una dichiarazione ufficiale: l’avventura con la Dea sembra davvero giunta al capolinea.
Inoltre, il calciatore ha anche smesso di seguire l'account dell'Atalanta su Instagram.
Il gesto di Lookman non arriva casualmente. Secondo quanto filtra dagli ambienti sportivi, il giocatore avrebbe manifestato il desiderio di trasferirsi all’Inter, club sulle sue tracce da settimane.
La famiglia Percassi, però, dopo aver ricevuto l’ennesima offerta dalla società milanese, ha deciso di rifiutare ancora una volta, ritenendola troppo bassa rispetto alle aspettative per un giocatore del calibro di Lookman. Un secco “no” che ha irrigidito i rapporti e spinto l’attaccante a rendere pubblico il suo malumore proprio attraverso i social.
Nel calcio di oggi, gli indizi social valgono quasi più dei comunicati ufficiali. L’azione plateale di Lookman ha di fatto aperto una crepa difficilmente ricomponibile: la rimozione di ogni legame digitale con l’Atalanta suona come un vero e proprio strappo. Da ieri, i tifosi della Dea hanno manifestato stupore, rabbia e delusione sotto i post rimasti attivi sul profilo del giocatore, chiedendo chiarimenti e prendendo le difese del club.
La fase è di stallo: Lookman ha rotto il silenzio, ma con un gesto muto ma eloquente, mentre l’Atalanta rimane salda sulle proprie posizioni e non intende cedere il giocatore a condizioni ritenute svantaggiose. Non c’è ancora nessuna dichiarazione ufficiale da parte di Lookman o del club, ma la frattura sembra ormai insanabile e tutto lascia pensare che le prossime settimane saranno decisive per il futuro dell’attaccante.
Con il mercato aperto fino al 1° settembre, non sono escluse sorprese: Lookman continua ad allenarsi con professionalità, ma il segnale arrivato dai social rappresenta una chiara richiesta di cambiamento. I dirigenti della Dea, intanto, stanno valutando il da farsi, consapevoli che trattenere un giocatore scontento può essere controproducente.
La telenovela Lookman-Atalanta, insomma, è appena iniziata e si annuncia come uno dei casi più caldi di questa sessione di mercato, riflesso di quanto, nel calcio moderno, i social siano ormai diventati parte integrante – e potentissima – della comunicazione dei campioni e delle strategie di mercato.