Teresa Piazza è nota soprattutto come una delle più riconoscibili annunciatrici e speaker della televisione pubblica italiana, in particolare per le sue collaborazioni storiche con il TG2 e TG3 Rai.
Parallelamente alla sua presenza nel mondo dei media, la sua figura ha acquisito rilevanza anche per essere la madre del rapper Jesto (Justin Yamanouchi) e del rapper e attore Taiyo Yamanouchi, noti entrambi nella scena musicale e televisiva italiana.
Le origini di Teresa Piazza sono legate profondamente a Roma, dove ha mosso i primi passi nella carriera di annunciatrice radiotelevisiva.
Anche se la sua data di nascita non è riportata esplicitamente dalle fonti pubbliche, la sua attività sul piccolo schermo è documentata sin dagli anni Ottanta: è nota la sua conduzione di importanti edizioni del TG2 e la sua presenza in studio al Parlamento nel 1985, segno di una lunga esperienza maturata in ambito giornalistico e radiotelevisivo.
Il suo ruolo l’ha vista impegnata non solo come speaker, ma anche in trasmissioni di approfondimento e servizi giornalistici, soprattutto per il TG3 Rai nelle decadi successive.
Sul piano privato, Teresa Piazza ha avuto una storia complessa e interessante che ha coinvolto figure di spicco della cultura e dello spettacolo italiano.
All'inizio degli anni Ottanta, era sposata con l’attore giapponese Haruhiko “Hal” Yamanouchi, dal quale ha avuto il primogenito Taiyo Yamanouchi, artista multiforme noto come rapper e attore nel panorama italiano.
Durante quella fase della sua vita, Teresa era legata anche al cantautore romano Stefano Rosso: dalla relazione con lui è nato nel 1984 Justin Rosso, conosciuto dal pubblico con il nome d’arte Jesto.
A causa della situazione matrimoniale ancora formalmente in essere con Yamanouchi al momento della nascita di Jesto, suo figlio ha assunto il cognome Yamanouchi, anche se il padre biologico era Stefano Rosso.
Questa complessa alchimia familiare ha creato un singolare intreccio generazionale tra mondi diversi della creatività italiana: la canzone d’autore romana, il rap, la recitazione e il giornalismo.