02 Aug, 2025 - 14:00

Chi è Silvia Di Pietro? Biografia e vita privata della nuotatrice italiana

Chi è Silvia Di Pietro? Biografia e vita privata della nuotatrice italiana

L’Italia del nuoto si affida a Silvia Di Pietro per conquistare l’ennesima medaglia ai Mondiali di Singapore. L’azzurra ha centrato la qualificazione alla finale dei 50 farfalla con un'ottima prestazione in semifinale, fermando il cronometro a 25.58. Una prova di carattere che la proietta tra le migliori otto del mondo, pronta a giocarsi tutto nella gara più importante della sua carriera. 

A 32 anni, dopo una carriera lunga, Silvia Di Pietro ha raggiunto la piena maturità. La finale di oggi pomeriggio è il risultato di una determinazione fuori dal comune, che le ha permesso di superare ostacoli apparentemente insuperabili. Ma chi è davvero Silvia Di Pietro? Scopriamo tutto sulla nuotatrice italiana tra vita privata e carriera. 

Silvia Di Pietro: età, origini e altezza

Silvia Di Pietro è nata il 6 aprile 1993 a Roma. Alta 164 cm per 58 kg, è tesserata per il Circolo Canottieri Aniene e il Centro Sportivo Carabinieri. Da anni si allena con Mirko Nozzolillo, tecnico che l’ha accompagnata nei momenti più importanti della sua carriera.

Fin da piccola ha mostrato grande talento, debuttando in nazionale giovanile nel 2006 a soli 13 anni. In quella occasione, alla Coppa COMEN in Portogallo, ha vinto due ori, iniziando un percorso che l’avrebbe portata ai vertici del nuoto internazionale. I tifosi azzurri sperano di vederla nuovamente gioire, anche se la finale di oggi sarà tutt'altro che semplice. 

Silvia Di Pietro: fidanzato e figli

Silvia Di Pietro è sempre stata riservata sulla sua vita privata. Nonostante ciò, sui profili social compaiono le foto con il compagno Paolo Biancalana, con cui è legata sentimentalmente da ormai diverso tempo. Lui è il suo primo tifoso e non smette di sostenerla in vasca in qualsiasi appuntamento della stagione. La coppia non ha figli. 

Carriera

La carriera di Silvia Di Pietro è cominciata molto presto. A 15 anni ha vinto il titolo italiano assoluto nei 100 farfalla e si è fatta notare agli Europei Juniores. Nel 2008, invece, ha conquistato l’oro ai Mondiali giovanili di Monterrey nei 50 farfalla. Durante gli ultimi anni ha messo in bacheca più di un titolo europeo, diventando un punto di riferimento per il nuoto azzurro. 

La 32enne ha partecipato alle Olimpiadi di Rio 2016, conquistando più di 25 medaglie tra Mondiali ed Europei. Nonostante due infortuni gravi, è riuscita a tornare ai massimi livelli e a strappare il pass per la finale dei 50 farfalla ai Mondiali di Singapore

LEGGI ANCHE