04 Aug, 2025 - 10:41

Come è morto Marco Bonamico? Biografia e vita privata dell'ex mito del basket

Come è morto Marco Bonamico? Biografia e vita privata dell'ex mito del basket

Marco Bonamico, storico simbolo del basket italiano e amatissimo dalla Virtus Bologna e dai tifosi della nazionale, si è spento il 4 agosto 2025 all’ospedale Bellaria di Bologna, all’età di 68 anni. Conosciuto come “il Marine” per la grinta e la determinazione in campo, ha attraversato decenni di basket ad altissimo livello, segnando un’epoca e lasciando un segno indelebile sia in campo che fuori.

Marco Bonamico: causa della morte

Marco Bonamico è morto all’età di 68 anni, dopo essere stato ricoverato per diverse settimane presso l’ospedale Bellaria di Bologna. Le fonti riferiscono che l’ex cestista era malato da tempo e che le sue condizioni erano peggiorate negli ultimi giorni, portando poi al decesso. Al momento non sono stati divulgati dettagli specifici sulle patologie che lo hanno colpito, ma diversi organi di stampa parlano di una lunga malattia affrontata con tenacia fino all’ultimo.

Marco Bonamico: età e origini

Marco Bonamico era nato a Genova il 18 gennaio 1957. Sin da giovane mostrò una grande attitudine per lo sport: si avvicinò inizialmente alla pallanuoto, divenendo anche un promettente centroboa, ma fu poi il basket a conquistarlo definitivamente. Grazie alla sua altezza (2,01m) e all’eccezionale esplosività, esordì nella Virtus Bologna appena adolescente e da lì iniziò una straordinaria carriera durata dal 1973 al 1995. Il suo soprannome “il Marine” descriveva perfettamente la determinazione e la combattività che lo caratterizzavano in campo.

Marco Bonamico: moglie e figli

La vita privata di Marco Bonamico è stata riservata, ma alcuni dettagli emergono dalle testimonianze di amici e compagni di squadra. Legato da moltissimi anni a Clara, conosciuta ai tempi della Virtus e poi divenuta sua moglie, il loro rapporto è stato spesso descritto come solido e profondo.

Clara, donna di grande stile e bellezza, aveva lavorato anche come fotomodella e ha sempre sostenuto Marco nelle sue scelte professionali e personali. Il loro legame è stato un punto fermo nella vita dell’ex cestista. A quanto risulta, Bonamico aveva almeno un figlio, ma sulla sua discendenza non sono stati resi noti molti dettagli, a tutela della privacy della famiglia.

Carriera

La carriera di Marco Bonamico si snoda lungo oltre vent’anni di basket professionistico ai massimi livelli. Ala versatile e di grande talento, cominciò con la Virtus Bologna nella stagione 1975-1976, per poi vestire anche le maglie della Fortitudo Bologna, Siena, Milano, Napoli, Forlì e infine Udine. Con la Virtus conquistò due scudetti (1975-76 e 1983-84) e due Coppe Italia.

A livello europeo, fu il miglior realizzatore della finale di Eurolega 1981, anche se la Virtus fu sconfitta dal Maccabi Tel Aviv. In nazionale collezionò 154 presenze e 754 punti, vincendo il leggendario oro agli Europei di Nantes nel 1983 e l’argento olimpico a Mosca 1980. Fu anche tra i primi in Italia ad utilizzare il tiro da tre punti, tecnica che seppe sfruttare con precisione non comune per l’epoca.

Terminata la carriera agonistica, Marco Bonamico restò nell’ambiente sportivo: fu opinionista televisivo per la Rai, presidente della Legadue e attivo nel sindacato dei giocatori di basket. Era noto per la sua umanità, la schiettezza e la capacità di ispirare le nuove generazioni.

LEGGI ANCHE