05 Aug, 2025 - 14:40

The Buccaneers: il riassunto della prima stagione e dove siamo rimasti nella seconda

The Buccaneers: il riassunto della prima stagione e dove siamo rimasti nella seconda

Dopo un debutto ritenuto da molti elegante e spregiudicato allo stesso tempo, The Buccaneers si è guadagnata l'attenzione del pubblico di Apple TV+ con il suo mix di dramma in costume, ribellione femminile e tensioni romantiche in piena età vittoriana.

La prima stagione si è conclusa lasciando numerosi nodi irrisolti e relazioni in bilico, e questo non ha fatto altro che alimentare l’attesa per un secondo capitolo.

In questo articolo ripercorriamo i momenti chiave della prima stagione e analizziamo cosa aspettarci dalla prossima.

Recap della prima stagione di The Buccaneers

A due anni dal suo debutto, The Buccaneers è pronta a riportarci nelle sfarzose e spietate sale da ballo della Gilded Age. La serie di Apple TV+, basata sull'ultimo e incompiuto romanzo di Edith Wharton, tornerà a narrare le vicende delle giovani e audaci ereditiere americane sbarcate in Inghilterra a caccia di un titolo nobiliare e, forse, dell'amore.

Prima di tuffarsi nei nuovi intrighi della seconda stagione, è bene fare un passo indietro e ricordare dove avevamo lasciato le nostre protagoniste, impigliate in una rete di segreti, passioni e doveri.

Al centro della tempesta emotiva c'è Nan St. George (Kristine Froseth), la cui storia è un groviglio di dilemmi. Il suo cuore è diviso tra due uomini: il Duca di Tintagel, Theo (Guy Remmers), un marito socialmente perfetto ma opprimente, e il suo migliore amico, l'affascinante ma squattrinato Guy Thwarte (Matthew Broome), con cui condivide un amore passionale e un'intesa innegabile.

La scelta di Nan non è solo romantica, ma strategica. Sposare il Duca significa assicurare una posizione per sé, proteggere sua madre e, soprattutto, dare a sua sorella Jinny (Imogen Waterhouse) una via di fuga. 

La prima stagione si è chiusa con Nan che, a malincuore, percorre la navata verso Theo, mentre una figura misteriosa arriva a sconvolgere tutto: la sua madre biologica, la cui esistenza è un segreto che minaccia di far crollare l'intero castello di carte.

In netto contrasto con il romanticismo tormentato di Nan, la storia di sua sorella Jinny si è basata sul più oscuro del matrimonio aristocratico. Caduta nella trappola del crudele e abusivo Lord Seadown (Barney Fishwick), la sua vita coniugale è diventata una prigione di umiliazioni fisiche e psicologiche.

Il finale di stagione l'ha vista pianificare una fuga disperata con l'aiuto di Guy, proprio durante le nozze di Nan, un atto di ribellione estremo per salvare se stessa e il bambino che porta in grembo.

Infine, la serie ci ha regalato la storia d'amore più autentica, seppur proibita, tra l'aristocratica Honoria Marable (Mia Threapleton) e l'americana Mabel Elmsworth (Josie Totah).

In un mondo che non può concepire la loro relazione, le due donne hanno scelto di amarsi in segreto, trovando un fragile equilibrio. La prima stagione si è conclusa con loro unite, ma con un futuro incerto, intrappolate tra le convenzioni sociali e il desiderio di una vita insieme.

La seconda stagione riparte da questi finali sospesi, promettendo di svelare l'identità della madre di Nan, decidere il destino della sua unione e mostrarci se la libertà è davvero possibile per queste donne audaci.

Come finisce la seconda stagione

In un episodio che intreccia il lutto soffocante dell'Inghilterra con la brutale realtà legale di New York, The Buccaneers accelera verso il suo finale di stagione spingendo ogni personaggio al punto di rottura.

Le verità vengono a galla e i tradimenti si consumano, preparando il terreno per una vendetta annunciata.

In Inghilterra, il memoriale per Richard diventa un campo di battaglia. Conchita, rifiutando il nero e le rigide tradizioni imposte dalla suocera, si scontra con il lutto formale, affermando che la vita di sua figlia è il vero tributo al marito.

Il suo coraggio funge da catalizzatore per Honoria, che, stanca di subire le angherie della madre, compie un gesto di plateale liberazione: bacia pubblicamente Mabel davanti a tutti, lasciando la società senza parole e le sue amiche estasiate.

Nel frattempo, a New York, la battaglia per il divorzio di Patti si trasforma in un'umiliazione pubblica. Quando la testimonianza di Nan, che rivela di non essere sua figlia biologica, si rivela legalmente inutile, la situazione sembra disperata.

A cambiare le sorti del processo è Nell, la sorella di Patti, che in un atto di coraggio e sacrificio si fa avanti e confessa di essere lei la vera madre di Nan, e fornisce la prova inconfutabile che garantisce a Patti la tanto agognata libertà.

Ma è al suo ritorno in Inghilterra che Nan affronta il colpo più pesante. Sostenuta durante il processo dalla presenza di Guy, con cui il legame sembrava essersi rinsaldato, scopre un doppio, crudele tradimento.

Prima trova la prova della relazione segreta tra Lizzy e Theo; subito dopo, si vede presentare da Guy la sua presunta moglie, Paloma. Con il cuore spezzato e una nuova sete di rivalsa, Nan è ora una donna in cerca di vendetta, a tutti i costi.

Il finale di stagione andrà in onda domani su Apple TV+. 

LEGGI ANCHE