05 Aug, 2025 - 15:01

Come è morto Frank Mill? Biografia e vita privata dell'ex campione del mondo di calcio

Come è morto Frank Mill? Biografia e vita privata dell'ex campione del mondo di calcio

Il mondo del calcio ha detto addio a Frank Mill, storico attaccante tedesco, campione del mondo con la Germania a Italia ‘90. La sua scomparsa rappresenta la fine di un’epoca per tutti gli appassionati che lo hanno seguito tra Bundesliga, Olimpiadi e competizioni mondiali. In questo articolo, riviviamo la sua carriera, la sua vita privata e le circostanze della sua scomparsa.

Frank Mill: causa della morte

Frank Mill è deceduto all’età di 67 anni, a causa di un infarto. Il malore fatale è arrivato ad agosto 2025, dopo che già a fine maggio aveva accusato un episodio simile durante le riprese di un documentario su Italia ’90 a Milano. In quell'occasione, Mill era stato rianimato dai soccorritori dopo aver perso conoscenza per diversi minuti. Successivamente era stato curato presso una clinica di Essen, la città dove era nato e a cui era rimasto molto legato.

Frank Mill: età e origini

Frank Mill nacque il 23 luglio 1958 a Essen, in Germania. Cresciuto in una famiglia modesta, iniziò a giocare a calcio sin da giovane nell’Eintracht Essen, per poi passare nelle giovanili del Rot-Weiss Essen nel 1972. Dotato di grande talento, debuttò nel calcio professionistico nel 1976 e si fece presto notare come uno degli attaccanti più promettenti della Germania Ovest.

All'età di 67 anni, Frank Mill lascia un ricordo indelebile per le sue gesta sportive e per il suo attaccamento ai valori dello sport tedesco.

Frank Mill: moglie e figli

Mill era sposato con Vanessa, che gli è rimasta accanto fino agli ultimi giorni. La coppia aveva due figli, uno dei quali adottivo. La famiglia è sempre rimasta molto unita e riservata, e la notizia della scomparsa di Frank Mill ha profondamente colpito i suoi cari, oltre che il mondo del calcio internazionale.

Carriera

Frank Mill ha segnato la storia del calcio tedesco e internazionale. Dopo avere iniziato tra le fila del Rot-Weiss Essen, si consacrò nella stagione 1980-81 con 40 gol in 38 partite in Zweite Bundesliga Nord. Questa straordinaria stagione gli valse il passaggio al Borussia Mönchengladbach nel 1981, dove confermò le sue doti realizzative. Un grave infortunio gli impedì di partecipare al Mondiale 1982, ma riuscì a tornare ai massimi livelli, diventando capocannoniere della squadra e sfiorando il titolo tedesco nel 1984.

Nel 1985 passò al Borussia Dortmund per oltre un milione di marchi, diventando subito capitano e idolo dei tifosi. A Dortmund contribuì al periodo di rinascita della squadra, vincendo la Coppa di Germania nel 1989. Partecipò inoltre ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988, conquistando la medaglia di bronzo. La consacrazione definitiva arrivò però nel 1990, quando fu selezionato da Franz Beckenbauer come attaccante della Germania ai Mondiali di Italia ’90. Pur giocando da riserva dietro a mostri sacri come Völler e Klinsmann, fece parte di quella storica spedizione che regalò alla Germania il terzo titolo mondiale.

Mill concluse la sua carriera tra il 1994 e il 1996 al Fortuna Düsseldorf, aiutando la squadra a tornare in Bundesliga. Nel complesso, ha messo a segno 123 gol in Bundesliga, diventando uno dei migliori bomber tedeschi della sua generazione.

LEGGI ANCHE