Dal 24 agosto al 7 settembre il meglio del tennis mondiale si concentrerà a New York per gli US Open, il settimo Masters 1000 della stagione. Gli occhi saranno puntati su Jannik Sinner.
Un motivo in più per il numero uno al mondo è anche quello del montepremi del torneo statunitense che quest’anno è aumentato del 20% e che diventerà così il Masters 1000 più ricco del circuito.
Con un aumento del 20% rispetto lo scorso anno, gli US Open 2025, in programma dal 24 agosto al 7 settembre, sono pronti a diventare il torneo di tennis più ricco di sempre. Già in questa stagione i principali tornei, Masters 1000 e Grande Slam, hanno aumentato il loro montepremi ma gli US Open 2025 sono pronti a battere ogni record.
Il montepremi messo a disposizione per il vincitore è una cifra da capogiro, mai vista nel circuito. Grazie a questo aumento del 20% si passerà dai precedenti 75 milioni della precedente edizione agli attuali 90 milioni, con il vincitore che conquisterà 5 milioni, diventando il montepremi più alto nella storia di un torneo di tennis.
Dei 90 milioni, 5 saranno destinati al vincitore, mentre il resto sarà distribuito tra i partecipanti in base ai turni superati. Oltre a questo i giocatori riceveranno un rimborso spese di viaggio di 1.000 dollari, oltre a due camere nell’hotel ufficiale, o in alternativa 600 dollari al giorno per un’altra sistemazione scelta dal giocatore. Di seguito i premi per la vittoria in ciascun turno degli US Open 2025:
Qualificazioni
1° turno: 27.500 $
2° turno: 41.800 $
3° turno: 57.200 $
Montepremi singolare (maschile e femminile)
1° turno: 110.000 $
2° turno: 154.000 $
3° turno: 237.000 $
Ottavi di finale: 400.000 $
Quarti di finale: 660.000 $
Semifinali: 1.260.000 $
Finalista: 2.500.000 $
Vincitore: 5.000.000 $
Il montepremi del doppio (maschile e femminile)
1° turno: 30.000 $
2° turno: 45.000 $
Ottavi di finale: 75.000 $
Quarti di finale: 125.000 $
Semifinali: 250.000 $
Finalisti: 500.000 $
Vincitori: 1.000.000 $
Il montepremi del doppio misto
Ottavi di finale: 20.000 $
Quarti di finale: 100.000 $
Semifinali: 200.000 $
Finalisti: 400.000 $
Vincitori: 1.000.000 $
Tutto il torneo degli US Open 2025 sarà visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, Eurosport, oltre che in streaming su SkyGo e Now, oltre che su DAZN e Discovery+.
Il torneo degli US Open è giunto alla 145esima edizione, la prima fu disputata nel 1881, anche se questa prima edizione non fu organizzata nei campi in cui si gioca oggi ma a Newport nel Rhode Island. Questa prima edizione fu vinta da uno studente di Harvard di 19 anni di nome Richard Sears, soprannominato Dick Sears.
Assoluto dominatore delle prime edizioni del torneo Sears conquistò poi altre sei vittorie, fino al 1887, e anche altre sei nel doppio tra il 1882 e il 1887. Bisogna dire che Sears fu favorito dalla formula del challenge round, in cui il vincitore dell’edizione precedente approdava l’anno successivo direttamente alla finale. Sears è il detentore, insieme a William Larned e a Bill Tilden, del maggior numero di edizioni vinte. Tutti e tre statunitensi. Nel femminile invece la tennista Molla Mallory può vantare il record di otto successi nel corso della sua storia.
L'ultimo Major dell'anno va in scena dal 24 agosto al 7 settembre a Flushing Meadows. Jannik Sinner proverà a difendere il titolo che ha conquistato lo scorso anno. A organizzare il torneo è la United States Tennis Association e la Federazione Internazionale Tennis e il direttore è Stacey Allaster.
A trionfare invece lo scorso anno nel tabellone femminile fu Aryna Sabalenka. Quest’anno Jannik Sinner parteciperà non solo nel singolo ma si è iscritto anche nel tabellone del doppio misto insieme alla tennista statunitense Emma Navarro.