Viola Davis non è solo una delle attrici più premiate e rispettate di Hollywood, ma anche una donna dalla storia personale ricca di sfide e successi.
Nata in una famiglia numerosa e cresciuta con valori solidi e irrinunciabili, ha costruito una carriera straordinaria senza mai dimenticare le sue radici.
Accanto a lei, da oltre vent’anni, c’è il marito Julius Tennon, con cui condivide non solo la vita privata, ma anche progetti artistici e impegno per il sociale.
Insieme hanno cresciuto la loro figlia, formando un nucleo familiare saldo e affiatato che, lontano dai riflettori, è il vero punto di riferimento dell’attrice.
La storia d'amore tra Viola Davis e Julius Tennon è un legame ventennale, nato da un incontro quasi profetico e coltivato quotidianamente lontano dai riflettori, fondato su rispetto, fede e una solida partnership professionale.
Tutto ebbe inizio nel 1999, sul set della serie televisiva "City of Angels". Viola Davis, all'epoca un'attrice di talento ma non ancora l'icona globale che è oggi, stava cercando di farsi conoscere maggiormente.
Julius Tennon, un attore texano dal sorriso gentile, notò quella che gli parve "una donna per bene" e, con un gesto da vero gentiluomo, le offrì il suo biglietto da visita invece di chiederle il numero.
Quello che Tennon non poteva sapere era di essere, letteralmente, la risposta alle preghiere di Viola.
Solo tre settimane prima, infatti, spinta da un'amica, l'attrice si era inginocchiata e aveva chiesto a Dio un partner preciso: un uomo del sud, robusto, che amasse la Chiesa e capisse il mondo dello spettacolo, magari già con figli per non sentire pressioni.
La Davis, tuttavia, impiegò più di un mese a richiamarlo. Come ha poi scherzato, alle prese con alcuni debiti e senza un'auto, non si sentiva pronta per un appuntamento.
Ma alla fine la chiamata arrivò, e il primo incontro fu l'inizio di tutto. Tennon la portò fuori e, a fine serata, la accompagnò fino alla porta del suo appartamento, aspettando che entrasse al sicuro. Un gesto d'altri tempi che conquistò l'attrice.
Da quel momento, la loro relazione è cresciuta con solidità e discrezione. Si sono sposati il 23 giugno 2003, prima con una cerimonia intima per quindici persone nel loro appartamento e poi, pochi mesi dopo, con una festa più grande per un centinaio di invitati.
Il loro legame non si è limitato alla sfera privata, ma si è esteso a quella professionale. Nel 2011 hanno fondato la JuVee Productions, una casa di produzione con la missione di dare voce a storie e talenti diversi e spesso trascurati.
Un progetto che li ha visti collaborare a film di grande impatto come "The Woman King", unendo le loro forze creative e imprenditoriali.
Lo stesso anno hanno coronato il loro sogno di famiglia adottando la figlia Genesis. Davis è diventata anche la matrigna amorevole dei due figli che Tennon aveva avuto da precedenti relazioni.
La loro vita familiare è scandita da piccoli rituali che ne cementano l'unione, come immergersi insieme nella vasca idromassaggio ogni mattina e ogni sera per parlare, un modo per non perdersi mai di vista nella frenesia delle loro carriere.
Il loro amore è una celebrazione continua, rinnovata pubblicamente nel 2016 con una cerimonia per le loro promesse nuziali a San Valentino.
Quando Viola Davis ha raggiunto lo status di EGOT nel 2023, vincendo un Grammy per il suo audiolibro, il suo ringraziamento più sentito è andato a Julius e Genesis, definiti "la mia vita e la mia gioia, il capitolo più bello del mio libro".
In occasione del loro ventesimo anniversario, Davis ha condiviso una riflessione che racchiude l'essenza del loro rapporto: "Attraverso il fuoco e lo zolfo della vita ci siamo aggrappati... insieme... l'uno all'altra... comprendendo che, qualunque cosa accada, la promessa è di non lasciarci andare".
Una sinergia perfetta che permette alla loro storia di scorrere fluida, dimostrando che anche a Hollywood l'amore vero, quello solido e paziente, può non solo esistere, ma prosperare.