Dopo un'attesa quasi snervante per i fan del Cavaliere Oscuro, arriva finalmente la luce verde da Gotham. Warner Bros. Discovery ha ufficializzato che le riprese di "The Batman Part II" inizieranno nella primavera del 2026.
Il ritorno dell'acclamata versione del personaggio interpretata da Robert Pattinson, sotto la regia di Matt Reeves, è ora fissato per il 2 ottobre 2027.
La conferma, giunta tramite una comunicazione ufficiale agli azionisti, pone fine a mesi di speculazioni e apre ufficialmente la strada al nuovo capitolo della saga noir che ha ridefinito l'eroe DC.
Dopo un lungo periodo di sviluppo, Warner Bros. Discovery ha ufficializzato l'inizio della produzione per il sequel del Cavaliere Oscuro diretto da Matt Reeves. Robert Pattinson tornerà a indossare il mantello del Cavaliere Oscuro, con un'uscita nelle sale confermata per ottobre 2027.
I fan di Batman possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo un'attesa quasi snervante, segnata da rinvii e da un fitto alone di mistero, è arrivata la conferma che tutti aspettavano: "The Batman Part II" entrerà ufficialmente in produzione nella primavera del 2026.
La notizia, che spazza via mesi di incertezze, è stata comunicata ufficialmente da Warner Bros. Discovery in una recente lettera agli azionisti, fissando anche una data di uscita definitiva per il 2 ottobre 2027.
Il percorso verso questo secondo capitolo è stato tutt'altro che rapido. Il primo film, uscito nel marzo 2022 è riuscito a ridefinire la figura dell'eroe di Gotham con un'impronta noir e psicologica e ha incassato 772 milioni di dollari in tutto il mondo, conquistando pubblico e critica.
Da allora, il regista Matt Reeves si è preso tutto il tempo necessario per elaborare una sceneggiatura che fosse all'altezza delle aspettative.
La stesura del copione, completata solo di recente insieme al co-sceneggiatore Mattson Tomlin, è stata la chiave di volta che ha permesso allo studio di dare il via libera definitivo.
Questo approccio meticoloso è in linea con la nuova filosofia dei DC Studios, guidati da James Gunn e Peter Safran.
Gunn ha più volte difeso pubblicamente la scelta di Reeves di non affrettare i tempi, sottolineando che la qualità viene prima di tutto e che i lunghi intervalli tra un capitolo e l'altro non sono rari nei grandi franchise di successo.
"Il pubblico ama The Batman perché è un film di Matt Reeves, fatto con i suoi tempi. È così che funziona. Lasciatelo scrivere in pace", ha dichiarato Gunn, irritato dalle pressioni di una parte del fandom.
Al momento, i dettagli sulla trama restano top secret. Si sa per certo che Robert Pattinson tornerà a vestire i panni di un Bruce Wayne ancora tormentato, e ci si aspetta il ritorno di figure chiave come il Pinguino di Colin Farrell, la cui ascesa è stata esplorata nella serie spin-off, e il commissario Gordon di Jeffrey Wright.
Resta da vedere quale sarà il ruolo della Catwoman di Zoë Kravitz e se il Joker di Barry Keoghan, intravisto nel finale del primo film, emergerà come antagonista principale.
Reeves ha lasciato intendere di voler rappresentare una Gotham ancora più frammentata e corrotta, specchio delle tensioni politiche del mondo reale in cui viviamo.
È importante ricordare che "The Batman" si colloca al di fuori della continuity principale del nuovo DC Universe.
Fa parte dell'etichetta "Elseworlds", creata appositamente per contenere progetti d'autore slegati dalla narrazione unificata che si sta costruendo attorno a Superman e altri eroi.
Questa scelta garantisce a Reeves la massima libertà creativa per continuare a sviluppare la sua visione cupa e realistica, senza vincoli esterni.
Con la pre-produzione già avviata, i motori si stanno finalmente scaldando. Per Robert Pattinson si preannuncia un periodo intenso, dato che prima di tornare a Gotham sarà impegnato su altri set importanti come "The Odyssey" di Christopher Nolan e "Dune: Part Three" di Denis Villeneuve.
L'attesa è ancora lunga, ma la strada per il ritorno del Pipistrello è ora chiaramente tracciata.