Mancano ancora più di due mesi, ma sale l’attesa per l’inizio della stagione 2025/26 del campionato NBA. In attesa del calendario ufficiale, che dovrebbe essere comunicato nei prossimi giorni, Shams Charania, giornalista di ESPN, ha svelato le prime novità sulla nuova stagione.
L’inizio è fissato per la notte italiana tra il 21 e il 22 ottobre. L’epilogo della nuova stagione sarà a giugno con le attesissime Finals. Andiamo a vedere le date più importanti e cosa aspettarsi dalla stagione 2025/26.
Sale l’attesa per la stagione 2025/26 del campionato NBA. A più di due mesi dall’inizio della nuova stagione e in attesa che venga ufficializzato il calendario, Shams Charania giornalista di ESPN ha svelato le prime indiscrezioni. La data cerchiata con il pennarello rosso sul calendario è quella della notte italiana tra il 21 e il 22 ottobre quando inizierà la nuova stagione.
Apriranno i giochi i campioni dello scorso anno degli Oklahoma City Thunder di Shai Gilgeous-Alexander che riceveranno gli anelli di campioni NBA 2025 e poi sfideranno i nuovi Houston Rockets con Kevin Durant. A seguire ci sarà il big match di Los Angeles, coi Lakers di Luka Doncic e di LeBron James contro i Golden State Warriors di Stephen Curry.
Tra le novità di questa stagione anche i diritti televisivi, grazie a un accordo che si è raggiunto nelle scorse settimane con la NBC che tornerà a trasmettere le partite NBA dopo 23 anni con un contratto di 75 milioni di dollari valido per i prossimi 11 anni. Confermato il classico appuntamento delle partite nel giorno di Natale, che saranno trasmesse in TV nazionale su ESPN e su ABC.
Quest’anno il 25 dicembre avrà un’ulteriore novità: non si giocherà solo NBA ma è stato deciso di far giocare anche la NFL, il campionato di football americano. Una decisione che non è piaciuta a molto rappresentanti del basket a stelle e strisce.
L’inizio dell’NBA, il 21-22 ottobre, sarà anticipato, da inizio mese, da una serie di partite pre-season che metteranno ancora di più l’acquolina in bocca ai grandi amanti del basket americano. Alcune franchigie NBA voleranno in Australia per alcuni match d’esibizione: i New Orleans Pelicans affronteranno i Melbourne United e i South East Melbourne Phoenix.
Non solo Australia, ma anche Cina, con i Brooklyn Nets e i Phoenix Suns che si sfideranno due volte in Cina. Un’espansione verso l’Asia che dimostra la volontà di estendere il mercato NBA verso nuovi confini.
Come abbiamo già detto, il campionato NBA 2025/26 inizierà nella notte italiana tra il 21 e il 22 ottobre. Di seguito le partite dell’opening night in cui scenderanno in campo i campioni 2024/25 degli Oklahoma City Thunder in trasferta a Houston e il derby di Los Angeles tra i Lakers e i Golden State Warriors. Di seguito il programma completo:
* Houston Rockets at Oklahoma City Thunder
* Golden State Warriors at Los Angeles Lakers
Un’altra data importante da segnare sul calendario, oltre a quella dell’inizio, è il classico appuntamento del Christmas Day con cinque match in programma. Ecco il calendario completo:
* Cleveland Cavaliers at New York Knicks
* San Antonio Spurs at Oklahoma City Thunder
* Houston Rockets at LA Lakers
* Dallas Mavericks at Golden State Warriors
* Minnesota Timberwolves at Denver Nuggets
La stagione 2025/26 terminerà poi nel mese di giugno con le Finals, che decreteranno il vincitore. Sempre il mese di giugno sarà quello dell’attesissimo Draft NBA con le franchigie che avranno la possibilità di scegliere i migliori giovani talenti provenienti dai college USA e non solo.