Francesco Crotti ha conquistato l’oro nel salto triplo agli Europei Under 20 di atletica leggera di Tampere, in Finlandia. Una vittoria importante per l’Italia, che torna a vincere in questa specialità dopo 32 anni. L'atletica azzurra può sorridere, consapevole che Crotti potrà dare tanto in futuro e regalare altre gioie. Ma chi è il talento proveniente da Cremona? Scopriamolo insieme ripercorrendo la sua carriera fin dagli inizi.
Francesco Crotti è nato nel 2007 a Capralba, piccolo paese in provincia di Cremona. È uno dei talenti emergenti dell’atletica italiana e ha iniziato a correre e saltare fin da giovanissimo, allenandosi con l’US Capralbese.
Il 18enne si è poi trasferito all’Atletica Estrada, dove ha continuato a migliorare grazie all’aiuto del suo allenatore Paolo Brambilla. Nonostante l'età Crotti ha mostrato subito grandi capacità nel salto triplo, specialità che richiede tecnica, forza e precisione. Il trionfo agli Europei U20 conferma le ottime sensazioni e dà slancio all'intero movimento azzurro.
Crotti ha già conquistato risultati importanti nel corso della sua carriera. Agli Europei Under 18 del 2024 ha sfiorato la medaglia d’oro, arrivando dietro al francese Emmanuel Idinna con un salto di 15,49 metri. Un'iniezione di fiducia che gli ha dato ulteriore spinta e motivazione.
Il lavoro intenso degli ultimi mesi gli ha consentito di crescere ancora e l'oro di Tampere ha ripagato tutti gli sforzi. Archiviato il successo finlandese, Crotti ha in mente di ricominciare con la stessa fame di vittoria per andare a caccia di altri record.
Agli Europei U20 Crotti ha raggiunto la misura di 15,93 metri nel salto triplo, migliorando il suo record personale di sette centimetri. La prestazione gli è bastata per superare avversari del calibro di Emmanuel Idinna e Emre Colak, ampiamente favoriti alla vigilia. L’Italia non conquistava l’oro in questa specialità agli Europei U20 dal 1993, quando Paolo Camossi riuscì a salire sul gradino più alto del podio. A distanza di 32 anni è arrivata un'altra incredibile soddisfazione, che ha permesso a Crotti di riscrivere una pagina di storia importante.