La stagione del cemento inizia a prendere forma. Il Masters 1000 di Cincinnati, che si sta giocando in questi giorni, farà da apripista ad altri tornei altrettanto importanti. L'attenzione è rivolta agli US Open di fine settembre, che precederanno l'ATP di Shanghai. Il ritorno in campo di Roger Federer in occasione dell'evento cinese ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi, impazienti di rivedere all'opera uno dei tennisti più influenti della storia.
L'ex numero uno del mondo ha annunciato che sarà protagonista dell'evento "Roger & Friends Celebrity Doubles Match", un match-show di doppio sul cemento di Shanghai. Ovviamente il Masters 1000 verrà seguito anche per altri motivi, su tutti la riconferma di Jannik Sinner dopo la vittoria del 2024. Ma quando si gioca l'ATP di Shanghai? Scopriamolo nel dettaglio.
L'ATP di Shanghai è in programma dal 29 settembre al 12 ottobre 2025. Un appuntamento da non perdere per tutti i tifosi, impazienti di vedere all'opera i campioni del tennis. Il torneo si giocherà dopo l'ATP di Tokyo e anticiperà l'ATP di Anversa di metà ottobre.
Sinner partirà con l'obiettivo di bissare il successo del 2024, ottenuto in finale contro Novak Djokovic. In ogni caso si prospetta un appuntamento all'insegna dello spettacolo, che avrà la fortuna di assistere al ritorno in campo di Federer a tre anni di distanza dal suo ritiro.
Il Masters 1000 di Shanghai verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, emittente di riferimento per quanto riguarda il mondo del tennis. La notizia non è stata ancora confermata ma anche la scorsa edizione del torneo era stata mandata in onda dalla pay-tv. Coloro che vorranno seguirlo in streaming potranno farlo attraverso le app Sky Go o NOW, disponibili su PC, smartphone e tablet. Ancora nessuna notizia per l'evento esibizione di Federer ma è probabile che rientri nella programmazione dei canali Sky.
Lo scorso anno Sinner ha trionfato nel torneo cinese grazie alla vittoria contro Djokovic. Nel 2023 fu il polacco Hurkacz a vincere, mentre le edizioni tra il 2020 e il 2022 vennero annullate a causa della pandemia. Tra le sfide più spettacolari ricordiamo la finale del 2017 tra Federer e Nadal, vinta dallo svizzero al termine di un match di grande livello. Alcaraz non ha mai conquistato questo titolo e proverà a regalarsi una gioia per spezzare l'egemonia di Sinner sul cemento.