15 Aug, 2025 - 12:48

Gli americani diffidano di Trump sulla guerra in Ucraina: i dati del sondaggio in vista del vertice con Putin

Gli americani diffidano di Trump sulla guerra in Ucraina: i dati del sondaggio in vista del vertice con Putin

Un recente sondaggio del Pew Research Center rivela che gli americani diffidano della capacità del presidente Donald Trump di prendere decisioni sagge sulla guerra tra Russia e Ucraina. Con il vertice del 15 agosto 2025 con Vladimir Putin alle porte, il dato offre uno spaccato chiaro della percezione pubblica sull’approccio dell’amministrazione statunitense al conflitto iniziato nel 2022.

La fiducia su Trump nella guerra in Ucraina

Gli americani non si fidano dell'abilità decisionale del presidente americano, Donald Trump, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Lo ha rivelato un sondaggio del Pew Research Center.

Il Centro ha pubblicato un nuovo sondaggio, svolto dal 4 al 10 agosto, che mette nero su bianco l'opinione degli americani sull'approccio dell'amministrazione Trump al conflitto iniziato nel febbraio 2022.

Il 59 per cento degli americani dichiara di non essere sicuro che il presidente Trump possa prendere decisioni sagge sulla guerra tra Russia e Ucraina. Quindi, il 40 per cento afferma di avere almeno un certo livello di fiducia. Questo dato è in calo rispetto a luglio 2024, durante il periodo di campagna elettorale, quando era al 45 per cento.

L’evoluzione dei dati e la percezione pubblica

Mentre il 33 per cento sostiene che Trump stia favorendo troppo la Russia, il 28 per cento ritiene che stia trovando un giusto equilibrio. Solo il 6 per cento sostiene che stia favorendo troppo l'Ucraina. Qui emerge la percezione del bilanciamento tra le due parti.

Questo dato è in calo di 10 punti rispetto al mese di marzo, così come coloro che ritengono che Trump stia trovando il giusto equilibrio, in calo del 3 per cento. Al contrario, gli intervistati che ritengono che stia favorendo troppo l'Ucraina sono in aumento del 3 per cento rispetto ai primi mesi del secondo mandato di Trump.

Il sondaggio offre un'importante prospettiva sull'opinione pubblica americana, soprattutto in vista del vertice del 15 agosto 2025 tra Donald Trump e Vladimir Putin. Utile per capire le pressioni politiche che Trump potrebbe affrontare.

Donald Trump, già prima della sua rielezione, ha rivendicato di poter porre fine alla guerra in tempi brevissimi. Sebbene gli sforzi diplomatici siano ancora in una fase molto prematura, dopo oltre sei mesi nel secondo mandato di Trump, tra frustrazioni e fiducia espresse, il leader statunitense sembra ancora deciso a porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. 

Trump, inoltre, si è presentato come il "pacificatore" in diversi conflitti nel mondo: tra Thailandia e Cambogia, tra India e Pakistan e tra Azerbaigian e Armenia sono solo alcuni esempi. Questo rafforza la narrazione del ruolo internazionale che Trump intende assumere.

Opinione pubblica e il vertice del 15 agosto

Quando si tratta della guerra in Ucraina, l’incontro del 15 agosto potrebbe essere un passo decisivo negli sforzi diplomatici.

Intanto, il 31 per cento degli americani, ovvero tre su dieci, dichiara che l'invasione russa dell'Ucraina rappresenta una grave minaccia per gli interessi degli Stati Uniti. Una porzione identica degli intervistati ritiene invece che si tratti di una minaccia minore. Il sondaggio evidenzia, quindi, una popolazione divisa sulla percezione di un'eventuale minaccia russa.

LEGGI ANCHE