È stato svelato il calendario completo della stagione 2025/26 del campionato di basket statunitense NBA. La nuova stagione partirà il 21 ottobre con le sfide Thunder-Rockets e Lakers-Warriors e la regular season terminerà il 12 aprile, play-in, play-off e Finals per decretare i nuovi campioni NBA.
In mezzo anche la NBA Cup che comincerà il 31 ottobre e le Finals Four in programma a Las Vegas dal 13 al 16 dicembre. Andiamo a vedere tutte le novità della nuova stagione e le partite più attese.
È stato ufficialmente alzato il sipario sulla stagione 2025/26 dell’NBA, il campionato di basket degli Stati Uniti. L’ottantesima stagione regolare, vinta nell’ultima edizione dagli Oklahoma Thunders, partirà il 21 ottobre.
Ad aprire i giochi saranno proprio gli Oklahoma City Thunder di Shai Gilgeous-Alexander che riceveranno gli anelli di campioni NBA 2025 e poi sfideranno i nuovi Houston Rockets con Kevin Durant. A seguire ci sarà il big match di Los Angeles, coi Lakers di Luka Doncic e di LeBron James contro i Golden State Warriors di Stephen Curry.
La stagione regolare si concluderà il 12 aprile. I play-in si giocheranno martedì 14, mercoledì 15 e venerdì 17 aprile, per determinare le squadre al 7° e 8° posto in ciascuna Conference andrà in scena martedì 14, mercoledì 15 e venerdì 17 aprile. I play-off NBA inizieranno sabato 18 aprile e porteranno fino alle Finals di giugno.
In mezzo, durante tutto l’arco della stagione, tanti appuntamenti importanti da non perdere. Il 31 ottobre partirà la NBA Cup, novità da alcune stagioni e vinta nell’ultima edizione dai Milwaukee Bucks. Questa manifestazione vedrà le franchigie sfidarsi nella fase a gironi dal 31 ottobre al 28 novembre, poi il 9 e 10 dicembre sarà il turno dei quarti di finale e poi le Final Four dal 13 al 16 dicembre sempre a Las Vegas.
Altri appuntamenti importanti e da segnare sul calendario sono quelli del Christmas Day del 25 dicembre, del Martin Luther King Day del 19 gennaio e degli All Star Game che si giocheranno a Los Angeles all'Intuit Dome dal 15 al 17 febbraio.
Tra le novità di questa stagione anche i diritti televisivi, grazie a un accordo che si è raggiunto nelle scorse settimane con la NBC che tornerà a trasmettere le partite NBA dopo 23 anni con un contratto di 75 milioni di dollari valido per i prossimi 11 anni. Confermato il classico appuntamento delle partite nel giorno di Natale, che saranno trasmesse in TV nazionale su ESPN e su ABC.
Quest’anno il 25 dicembre avrà un’ulteriore novità: non si giocherà solo NBA ma è stato deciso di far giocare anche la NFL, il campionato di football americano. Una decisione che non è piaciuta a molto rappresentanti del basket a stelle e strisce.
Di seguito le partite in programma nella prima giornata NBA del 21 ottobre:
Oklahoma City Thunder – Houston Rockets (ore 01:30 del 22/10)
Los Angeles Lakers – Golden State (ore 04:00 del 22/10)
Di seguito le partite in programma per il Christmas Day del 25 e del 26 dicembre:
New York Knicks – Cleveland Cavaliers (ore 18:00)
Oklahoma City Thunder – San Antonio Spurs (ore 20:30)
Los Angeles Lakers – Houston Rockets (ore 22:30)
Golden State Warriors – Dallas Mavericks (ore 02:00 del 26/12)
Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves (ore 04:30 del 26/12)
Si preannuncia una stagione NBA 2025/26 importante, andiamo a vedere gli appuntamenti più rilevanti:
* 21 ottobre: inizio NBA
* 31 ottobre: inizio NBA Cup
* 13-16 dicembre: Finals NBA Cup
* 25 dicembre: Christmas night
* 19 gennaio: Martin Luther King
* 15-17 febbraio: All Star Games
* 12 aprile: finale stagione regolare NBA