19 Aug, 2025 - 17:13

Perché il Donbass è il nodo cruciale nei colloqui con l’Ucraina e perché la Russia lo vuole

Perché il Donbass è il nodo cruciale nei colloqui con l’Ucraina e perché la Russia lo vuole

Il Donbass è diventato il nodo cruciale nei negoziati per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. La regione rappresenta oggi non solo un punto strategico sul piano militare, ma anche un elemento chiave nelle trattative politiche internazionali.

Incontro Trump-Zelensky

Il 18 agosto il presidente americano Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, e diversi leader europei. Al centro della discussione c'era la guerra tra Russia e Ucraina. I leader hanno discusso diversi temi che toccano il percorso per raggiungere la pace e le garanzie di sicurezza richieste da Kiev e dai suoi alleati occidentali.

In un'intervista a Fox & Friends, Trump ha parlato infatti del vertice. L’intervento del presidente statunitense ha offerto anche una sintesi sui temi cruciali discussi.

Trump ha ribadito i piani per un incontro tra Zelensky e Putin. Sebbene si esprima con un cauto ottimismo, ha affermato:

virgolette
Spero che il presidente Putin si comporti bene. Se non lo fa, la situazione sarà difficile.

Non ha escluso però che sia possibile che Putin non voglia raggiungere un accordo per porre fine alla guerra.

Trump ha ribadito anche che l'Ucraina non dovrebbe aderire alla Nato, una richiesta importante per la Russia.

Uno dei temi toccati durante l'intervista è stato il controllo del Donbass. Prima dell'incontro del 18 agosto si è ampiamente discusso che potrebbe essere richiesta la cessione di territori nella regione di Donetsk, non ancora conquistati dalle forze armate russe.

Sebbene non siano stati rivelati ulteriori dettagli sulla questione dopo il vertice, le parole di Trump hanno suggerito che lo scambio di territori resta un tema fondamentale per un futuro accordo.

Quando gli è stata posta la questione, Trump ha suggerito che Kiev potrebbe dover cedere territori per un eventuale accordo di pace:

virgolette
Sapete, una grossa fetta di territorio è stata conquistata, e quel territorio è stato conquistato. Ora stanno parlando del Donbass. Il Donbass in questo momento, come sapete, è posseduto e controllato al 79 per cento dalla Russia. Quindi capiscono cosa significa.

Dove si trova il Donbass

Il Donbass è nell’est dell’Ucraina, lungo il confine con la Russia. La regione è composta principalmente da due oblast ucraine: Donetsk e Luhansk.

Perché Putin vuole il Donbass

Non è un segreto che la Russia miri a ottenere il controllo del Donbass. L'esercito di Mosca ha concentrato le operazioni militari nell'Ucraina meridionale nell'ultimo anno. 

All'inizio di luglio, ha annunciato di aver conquistato l'intera regione di Luhansk. Mira, inoltre, ad ottenere il controllo totale di Donetsk, attualmente posseduto per circa tre quarti. Kiev controlla ancora le posizioni fortificate nella regione.

Il Donbass ha un'importanza economica significativa. È una zona industriale con acciaierie e impianti chimici, dispone di terreni agricoli e di risorse minerarie ricche di carbone e acciaio. 

Il Donbass ha un grande valore strategico difensivo per l’Ucraina per le posizioni fortificate. Controllare questa regione significa proteggere le retrovie e mantenere un punto di resistenza chiave lungo il confine orientale.

Ha inoltre un valore simbolico essendo una delle regioni più russofone dell'Ucraina.

Non è chiaro se Kiev accetterà le concessioni territoriali, che oltre a essere incostituzionali comporterebbero un grave rischio per la sovranità e la stabilità dell'Ucraina.

La posta in gioco nel Donbass va oltre i confini dell’Ucraina. Per Mosca, il controllo della regione rappresenta un obiettivo strategico, economico e simbolico, mentre per Kiev ogni concessione comporterebbe un rischio significativo per la sovranità nazionale. Le dichiarazioni di Trump indicano che un accordo tra Kiev e Mosca potrebbe richiedere compromessi territoriali, ma restano molte incognite sul fatto che l’Ucraina possa accettare tali concessioni.

LEGGI ANCHE