Mediaset continua a puntare sulle novità nel palinsesto estivo di Canale 5 con l'acquisizione di nuovi prodotti televisivi. L'azienda ha rivelato di aver comprato i diritti per una miniserie thriller inglese dal titolo "The Au Pair - La Ragazza alla Pari". Ma quali sono le informazioni a riguardo?
Prodotta per il canale Channel5, la serie La ragazza alla pari è composta da quattro puntate andate in onda nel marzo 2025 e che debutteranno su Canale 5 stasera, 20 agosto. Due episodi andranno in onda oggi, mentre gli altri due conclusivi, domani 21 agosto. La storia si concentra su una ragazza straniera che, nel suo ruolo di ragazza alla pari, porta un segreto in grado di sconvolgere la vita della famiglia che la ospita.
Protagonista della miniserie è Zoe Dalton, una donna inglese che apparentemente conduce una vita perfetta. Vive in una magnifica casa di campagna con il marito di successo, Chris, e i due figli di lui, Amber e Noah. Sebbene Zoe sia appagata dalla sua attività di sartoria, la sua quotidianità è minacciata da tensioni coniugali, accentuate dal trasferimento del padre malato di diabete, George, nella casa vicina.
Con riluttanza, Zoe decide di assumere una ragazza alla pari. L'arrivo di Sandrine, una misteriosa ragazza francese, scatena una serie di cambiamenti inquietanti all'interno della famiglia. La sua presenza porta alla luce sospetti e segreti a lungo nascosti, e le motivazioni della giovane mettono a dura prova l'equilibrio della famiglia.
Nel thriller i personaggi sono costretti a confrontarsi con una realtà ben diversa dalle apparenze. La protagonista, Zoe, inizialmente mostrata come una donna remissiva, viene spinta a un doloroso risveglio dall'arrivo di Sandrine. Il marito Chris, ancora segnato da un lutto passato, si ritrova debole e preda dei sospetti.
Sandrine, la ragazza alla pari, si rivela un personaggio a due facce: dietro la sua apparente perfezione si nasconde un piano oscuro. Anche il padre di Zoe, George, nasconde un passato di scelte moralmente ambigue che tornano a tormentarlo. Gli intrecci della serie mettono costantemente sotto pressione i legami familiari, trasformando le alleanze e le complicità in fragilità. In questo contesto, Sandrine ha il compito di essere un catalizzatore, portando all'esasperazione ogni debolezza e trasformando i problemi già esistenti in voragini emotive, svelando un drammatico gioco di verità e inganni.
Nonostante la storia si svolga in Inghilterra, le riprese della serie sono state effettuate in Irlanda durante l'estate del 2024. La produzione ha scelto un cast internazionale che include attori sia britannici che francesi.
Troviamo così Sir David Suchet, noto per la sua grande interpretazione di Hercule Poirot, personaggio che ha ricoperto per 13 stagioni televisive dal 1989 al 2013. Qui, l'attore britannico veste i panni di George, il padre della protagonista.
Accanto a lui, un cast di talenti internazionali: Sally Bretton interpreta Zoe Dalton, Ludmilla Makowski è Sandrine, Kenny Doughty presta il volto a Chris Dalton e Virginie Ledoyen a Marie. La serie vede anche la partecipazione di Margot Pue (Amber), Ripley Barden (Noah), Ebimie Anthony (Raye), Vanessa Ifediora (la dottoressa Vaughan), Natalie Britton (Susannah), Demi Bhamber (Posh Mum), Jean Law (Sylvie), Lesley Molony (Lydia), Clodagh Moriarty (madre), Barry John Kinsella (l'ispettore Holt) e Louis Bernard (Fred).
La produzione è curata da Pernel Media e MK1 Studios in collaborazione con ITV Studios. La regia è affidata a Oonagh Kearney, celebre per "Vardy V Rooney", mentre la sceneggiatura è stata scritta da Michael Foott ("Desperate Measures") e Andy Bayliss ("The Good Ship Murder"). Riuscirà ad avere buoni ascolti anche su Canale 5 in prima serata subito dopo il consueto appuntamento con La Ruota della Fortuna?