27 Aug, 2025 - 14:25

Trump commenta il fidanzamento di Swift e Kelce: quello che succede in campagna elettorale resta in campagna elettorale

Trump commenta il fidanzamento di Swift e Kelce: quello che succede in campagna elettorale resta in campagna elettorale

Quando vita privata e politica si intrecciano, l’attenzione mediatica diventa inevitabile. Il fidanzamento ufficiale tra Taylor Swift e Travis Kelce, due delle figure più popolari della musica e dello sport americani, non è rimasto confinato alle cronache rosa. La notizia ha catturato l’interesse dei fan in tutto il mondo, ma ha anche suscitato l’intervento del presidente Donald Trump, che non ha perso l’occasione di commentare, confermando ancora una volta come la cultura pop entri spesso in collisione con la politica statunitense.

Il fidanzamento di Taylor Swift e Travis Kelce

La relazione tra Taylor Swift e Travis Kelce è stata coronata con l’annuncio ufficiale del fidanzamento. La coppia ha condiviso la notizia con un post contemporaneo su Instagram accompagnato da una didascalia ironica:

virgolette
Il tuo insegnante di inglese e il tuo insegnante di ginnastica si sposano.

La prima foto mostra Kelce in ginocchio mentre Swift gli posa una mano sul viso, un’immagine che ha subito fatto il giro dei social.

La storia d’amore delle due star era iniziata nel 2023. Le prime voci si erano diffuse dopo l’apparizione di Swift a una partita dei Kansas City Chiefs per sostenerlo. Il fidanzamento ha fatto impazzire i fan e ha attirato l’attenzione non solo del mondo dello spettacolo, ma anche della politica americana.

L’intervento di Donald Trump sul fidanzamento

La notizia delle imminenti nozze ha avuto eco anche per la benedizione arrivata dal presidente americano Donald Trump. Oltre al suo ruolo istituzionale, Trump è noto per i frequenti commenti su notizie che esulano dalla politica, riflesso della sua lunga esperienza come imprenditore e figura della vita mondana. Non sorprende, dunque, che abbia scelto di intervenire anche su questo tema di cultura pop.

"Auguro loro tanta fortuna. Penso che sia un grande giocatore, penso che sia una brava persona. Penso che lei sia una persona fantastica, quindi auguro loro tanta fortuna", ha dichiarato ai giornalisti durante una riunione di Gabinetto.

Il tono conciliante delle sue parole ha immediatamente attirato attenzione, soprattutto considerando i rapporti tutt’altro che idilliaci con la cantante.

Una faida di lunga data tra Swift e Trump

Il rapporto tra Swift e Trump si è deteriorato durante la campagna elettorale del 2024. La vincitrice di 14 Grammy aveva sostenuto la candidata democratica Kamala Harris, così come nel 2020 aveva appoggiato Joe Biden contro Trump.

Gli endorsement di Swift, ritenuti influenti su una parte dell’elettorato, hanno avuto grande visibilità in entrambe le elezioni, forse anche più di quelli di altre celebrità di fama mondiale.

Negli ultimi mesi, la tensione non è venuta meno. Solo poche settimane fa Trump aveva attaccato Swift su Truth Social definendola una “cantante woke” e dichiarando apertamente di odiarla. Nel medesimo post aveva invece espresso la sua ammirazione per l’attrice Sydney Sweeney, che è stato recentemente rivelato essere una repubblicana registrata, arrivando persino a paragonarla alla popstar.

virgolette
...Oppure guarda la cantante Woke Taylor Swift. Da quando ho avvisato il mondo di cosa stava facendo dicendo su TRUTH che non la sopporto (ODIO!), è stata fischiata fuori dal Super Bowl e non è più HOT. La situazione è decisamente cambiata: essere WOKE è da perdenti, essere Repubblicani è ciò che si vuole essere.

Trump ha ricordato l’episodio del Super Bowl di febbraio, quando Swift era sugli spalti per sostenere Kelce. Alcuni tifosi dei Philadelphia Eagles la avevano fischiata e il presidente aveva rilanciato un video commentando:

virgolette
L'unica che ha avuto una serata più dura dei Kansas City Chiefs è stata Taylor Swift. È stata fischiata fuori dallo stadio. Il MAGA è davvero spietato!

La faida, in realtà, ha radici più lontane. Già nel 2018, Swift aveva preso posizione politica appoggiando il candidato democratico al Senato in Tennessee contro la repubblicana Marsha Blackburn. Da allora, il rapporto tra la popstar e il leader repubblicano non si è più ricucito, continuando a intrecciarsi tra cultura pop e politica.

Il fidanzamento tra Taylor Swift e Travis Kelce è diventato un caso di rilevanza pubblica per il peso mediatico e per l’immancabile coinvolgimento della politica. Le parole concilianti di Donald Trump sono arrivate in un contesto segnato da anni di attriti con la popstar. La vicenda conferma come, negli Stati Uniti, il confine tra politica e spettacolo resti sempre più sottile.

LEGGI ANCHE