Il confronto tra Genoa e Juventus è una delle sfide più longeve e affascinanti del calcio italiano e si ripropone domenica 31 agosto 2025 al Marassi, per la seconda giornata del campionato di Serie A 2025/26. I dati storici evidenziano un predominio bianconero, soprattutto nelle partite giocate a Genova. Analizziamo più da vicino i precedenti tra rossoblù e Juventus.
La Juventus ha spesso dimostrato di essere difficile da battere anche lontano da Torino. Su un totale di 144 partite tra Genoa e Juventus, ben 29 vittorie dei bianconeri sono arrivate in trasferta. Questo dato sottolinea la chiara superiorità della squadra torinese in casa del Genoa, confermando come la Juventus abbia spesso trovato la chiave per imporsi anche in contesti storicamente difficili.
Le vittorie dei bianconeri a Genova non sono state solo numeriche, ma spesso decisive, contribuendo a plasmare il bilancio complessivo del confronto tra le due squadre.
Numerosi sono i match in cui la Juventus ha inflitto al Genoa risultati pesanti (7-1, 6-0, 8-2...), ma tra le vittorie in trasferta più significative se ne contano in realtà solo due: quella del 10 aprile 1960, terminata 6-2, e quella del 1995, finita 4-0.
Analizzando tutti i precedenti, il Genoa conta 27 vittorie, la Juventus 80 e i pareggi 30. Il predominio bianconero è evidente, con una percentuale di successi superiore al 60%.
Il Genoa, pur meno vincente, ha comunque regalato emozioni e vittorie memorabili, dimostrando che nessuna partita è mai scontata. Tra gli esempi più significativi ci sono i match del 5 luglio 1928, del 31 maggio 1964 e del 27 novembre 2016, in cui i rossoblù hanno vinto con uno scarto di tre gol.
Nonostante il dominio bianconero, alcune partite hanno segnato la storia dei due club. I pareggi e le vittorie del Genoa sono spesso ricordati per gol spettacolari o rimonte incredibili. Tra le più memorabili, molte si sono concluse 3-2, come negli incontri dell’11 aprile 2009, del 29 maggio 1939 e del 18 giugno 1933.
Un momento storico da ricordare è la stagione 2006/2007, quando le due squadre più antiche d’Italia si affrontarono per la prima volta nella loro storia nel campionato di Serie B (3-1 a Torino per la Juve nella partita di andata e 1-1 al Ferraris per la partita di ritorno.
La Juventus, retrocessa a seguito dello scandalo Calciopoli (senza prove definitive di alterazione dei campionati, come confermato dalla sentenza finale), insieme al Genoa e al Napoli tornò in Serie A al termine di quel campionato.
Ogni sfida tra rossoblù e Juventus racconta non solo numeri, ma anche rivalità, passione e momenti indimenticabili per gli appassionati di calcio.