01 Sep, 2025 - 18:20

Chi è Kaia Gerber? Origini e vita privata dell'attrice e modella

Chi è Kaia Gerber? Origini e vita privata dell'attrice e modella

Kaia Gerber è una delle giovani icone del fashion system e una presenza sempre più rilevante nel panorama cinematografico internazionale. Attrice e modella, la sua vita privata è al centro dell’attenzione mediatica, soprattutto dopo la recente ufficializzazione della relazione con Lewis Pullman, presentata al Festival di Venezia 2025.

Kaia Gerber: età e origini

Kaia Jordan Gerber nasce nel 2001 a Los Angeles, figlia della supermodella Cindy Crawford e dell'imprenditore Rande Gerber. Cresce circondata dal mondo della moda, un ambiente che le trasmette non solo bellezza e stile, ma anche la disciplina e la dedizione necessarie per emergere. La sua infanzia è caratterizzata da una formazione prestigiosa e da esperienze internazionali, vissute tra passerelle, shooting fotografici e viaggi, dove la madre funge da costante fonte di ispirazione.

L’ascesa nel mondo della moda

Fin dall’adolescenza Kaia dimostra uno straordinario talento: a soli 16 anni calca le passerelle delle principali fashion week mondiali, collaborando con maison celebri come Chanel, Versace, Prada e Marc Jacobs. La sua figura, slanciata e sofisticata, ricorda le movenze della madre Cindy, e la presenza scenica le permette di diventare testimonial di campagne internazionali per brand come Yves Saint Laurent Beauty e Omega. Kaia si distingue per uno stile personale e una naturalezza davanti all’obiettivo, conquistando copertine di riviste come Vogue, Harper’s Bazaar e iD.

La transizione verso la carriera di attrice

Negli ultimi anni, Kaia si è allontanata dalla sola dimensione di modella per abbracciare la recitazione. Dopo il successo ottenuto con il film "Saturday Night" e la serie tv "Palm Royale", è pronta a tornare al cinema con "Outcome", una dark comedy ambientata a Los Angeles in cui recita al fianco di Keanu Reeves. Nel 2026 sarà tra i protagonisti di "The Shards", adattamento televisivo del romanzo di Bret Easton Ellis. La storia, ambientata nella Los Angeles del 1981, racconta le vicende di un gruppo di adolescenti ricchi e privilegiati, le cui vite vengono sconvolte dall’arrivo di un misterioso serial killer. Questa svolta conferma Kaia come uno dei nuovi volti di Hollywood, capace di coniugare glamour ed espressività.

Vita privata: Kaia Gerber è fidanzata con Lewis Pullman

La vita privata di Kaia Gerber è spesso al centro dei riflettori. Dopo una relazione mediatica con l’attore Jacob Elordi, conclusasi nel 2021, Kaia ha vissuto un rapporto di quasi quattro anni con Austin Butler, noto per il ruolo in "Elvis". La storia con Butler è terminata a inizio 2025, proprio nel periodo in cui Kaia comincia ad apparire al fianco di Lewis Pullman, giovane attore in ascesa e figlio di Bill Pullman.

La coppia ha scelto di rendere pubblica la relazione proprio sul red carpet di Venezia 2025, presentandosi insieme alla premiere de "The Testament of Ann Lee", dove Lewis è co-protagonista. Kaia, pur mantenendo uno stile sobrio e discreto, ha dimostrato di supportare il compagno senza mai oscurarne lo spazio artistico.

Tra eleganza e contemporaneità

Oltre alle storie sentimentali, Kaia Gerber si distingue per il sostegno a numerose cause sociali, tra cui diritti delle donne, rispetto ambientale e promozione della salute mentale tra i giovani. Sui social media alterna scatti di shooting a momenti di quotidianità, mostrando una personalità autentica e un approccio alla fama sobrio e maturo. La sua capacità di muoversi tra moda, cinema e impegno sociale la rende una figura di riferimento per la sua generazione.

L’eredità e l’identità personale

Essere figlia di Cindy Crawford ha sicuramente facilitato l’ingresso nel mondo dello spettacolo, ma Kaia ha saputo costruire una carriera autonoma, fatta di scelte coraggiose e passione. La sua evoluzione da modella adolescente ad attrice cosmopolita è la sintesi di talento, determinazione e voglia di rinnovarsi, portando la propria identità oltre il peso del cognome.

 

LEGGI ANCHE