Dopo la nomina di Gennaro Gattuso come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio, grande curiosità si è accesa attorno alla composizione del suo staff tecnico. L’ex campione del mondo 2006 ha scelto uomini di fiducia con cui ha già condiviso esperienze passate, ma anche figure di grande esperienza nel panorama calcistico italiano.
A pochi giorni dal debutto da Ct andiamo a conoscere nel dettaglio chi sono i collaboratori che stanno lavorando sui campi del Centro Federale di Coverciano per gli azzurri e che li accompagneranno unitamente alla guida del condottiero Gennaro Gattuso.
Chi è Luigi Riccio – Vice allenatore
Luigi Riccio, storico compagno e braccio destro di Gattuso, sarà il vice allenatore della Nazionale. Ex centrocampista con un passato in Serie A, in Scozia e a Sassuolo, ha seguito Gattuso in tutte le sue avventure in panchina, dal Sion al Milan, fino a Napoli e Valencia. È considerato l’uomo di fiducia del nuovo CT.
Chi è Leonardo Bonucci – Assistente tecnico
Leonardo Bonucci è il volto simbolo della nuova Italia targata Gattuso. Con 121 presenze in Azzurro, campione d’Europa nel 2021 e protagonista di una carriera leggendaria tra Juventus e Nazionale, Bonucci ha scelto di restare nel mondo del calcio come tecnico. Dopo una prima esperienza nello staff dell’Under 20, ora approda nello staff della Nazionale maggiore come assistente tecnico.
Chi è Bruno Dominici e chi è Dino Tenderini – Preparatori atletici
Il lavoro atletico è affidato a due professionisti che conoscono bene Gattuso: Bruno Dominici e Dino Tenderini. Entrambi hanno lavorato con lui al Milan e in altre esperienze, garantendo continuità e fiducia. Il loro compito sarà fondamentale per mantenere al top la condizione fisica degli Azzurri.
Chi è Cristiano Lupatelli – Allenatore dei portieri
Ex portiere con lunga esperienza in Serie A, Cristiano Lupatelli è il nuovo preparatore dei portieri della Nazionale. Dopo aver lavorato con le giovanili della Fiorentina e della Juventus, approda nello staff azzurro per curare la crescita e la performance degli estremi difensori italiani.
Renato Baldi – Match Analyst
Renato Baldi porta in Nazionale un bagaglio di esperienze maturate in club come Napoli, Milan, Sampdoria, Torino e Bologna, dove è stato a lungo collaboratore di Sinisa Mihajlovic. Match analyst esperto, avrà il compito di studiare avversari e dettagli tattici per fornire a Gattuso un supporto strategico di alto livello.
Chi è Marco Mannucci – Match Analyst
Classe 1988, originario di Livorno, Marco Mannucci ha iniziato la carriera al fianco di Cristiano Lucarelli prima di entrare stabilmente nel Club Italia dal 2016. Ha seguito le nazionali giovanili e l’Under 20 vicecampione del mondo nel 2023. Dal 2023 è match analyst della Nazionale maggiore e continuerà il suo lavoro anche con Gattuso.
Chi è Marco Sangermani – Match Analyst
Infine, Marco Sangermani, altro fedelissimo di Gattuso, che con lui aveva già lavorato al Milan. Specialista nell’analisi video e nella tecnologia applicata al calcio, sarà un punto di riferimento per lo staff tecnico nell’elaborazione dei dati e nella preparazione tattica delle partite.
Lo staff tecnico scelto da Gennaro Gattuso per la Nazionale italiana unisce fedeltà e competenza. Da figure storiche come Riccio e Bonucci, a esperti preparatori come Dominici e Tenderini, fino agli specialisti dell’analisi come Baldi, Mannucci e Sangermani, senza dimenticare l’esperienza tra i pali di Lupatelli.
Una squadra di professionisti pronta a supportare il nuovo CT in questa sfida azzurra, con l’obiettivo di riportare l’Italia ai vertici del calcio internazionale.