02 Sep, 2025 - 15:49

Come sta Trump? La risposta del presidente Usa alle voci sulla sua salute

Come sta Trump? La risposta del presidente Usa alle voci sulla sua salute

In un mare di speculazioni, emerge un quadro chiaro: le voci sulla cattiva salute di Donald Trump sono del tutto infondate. Il presidente americano ha voluto zittire ogni sospetto su Truth Social.

Come sta Trump? Le voci sui social media

Il presidente degli Stati Uniti non ha fatto apparizioni pubbliche per 24 ore e gli utenti dei social media si sono riversati con le teorie infondate. Il 30 agosto 2025, “#TrumpIsDead” è diventata rapidamente una tendenza su X.

Migliaia di persone hanno contribuito a diffondere speculazioni sullo stato di salute del presidente Trump sui social media. La fake news ha rapidamente fatto notizia in tutto il mondo. Ma cosa era successo davvero?

Con l’inizio del suo secondo mandato non consecutivo, Trump è diventato il presidente americano più anziano ad assumere la carica. Proprio per questo, la sua salute è sotto esame dal primo giorno. Una piega dei suoi pantaloni, per esempio, ha rapidamente scatenato polemiche nel mese di giugno.

Non sono passati inosservati nemmeno i lividi sulle mani del leader americano. Fin dalle prime apparizioni alla Casa Bianca hanno suscitato domande sul suo stato fisico. Anche i tentativi di coprirli con il trucco sono stati catturati dalle telecamere, alimentando ulteriormente le discussioni.

La salute di Donald Trump sotto i riflettori

Nel mese di luglio, la Casa Bianca aveva chiarito in un promemoria che a Trump era stata diagnosticata un'insufficienza venosa cronica. Tuttavia, le questioni di salute dei leader politici attirano sempre l’attenzione e spesso generano un alto impatto mediatico.

Basta ricordare le polemiche esplose attorno alla salute dell’ex presidente Joe Biden. Le discussioni sulla sua età e sulle sue condizioni fisiche avevano persino scatenato pressioni interne al Partito Democratico, tanto che Biden era stato costretto a ritirare la propria candidatura alle elezioni presidenziali del 2024.

Sebbene Biden sia tre anni più anziano di Trump, la salute del tycoon non era mai stata oggetto di speculazioni di questa portata prima dell’inizio del nuovo mandato. Ora però, con il presidente al centro delle principali questioni internazionali, dai dazi alla pace in Ucraina, ogni sua apparizione, o assenza, viene scrutata con estrema attenzione.

Molti utenti hanno preso con cautela le dichiarazioni del vicepresidente americano JD Vance, che in un’intervista aveva affermato:

virgolette
Dio non voglia che si verifichi una tragedia terribile, non riesco a pensare a una formazione sul lavoro migliore di quella che ho ricevuto negli ultimi 200 giorni.

Per altri invece l’assenza di Trump dalle scene era l’ennesima conferma delle presunte “profezie” dei Simpsons, spesso citate ironicamente quando eventi inattesi si verificano nella realtà.

La risposta di Trump

In realtà, già poche ore dopo lo scoppio delle speculazioni, il 30 agosto, diversi media americani avevano riportato che Trump si trovava su un campo da golf ed era in piena salute. Tuttavia, di fronte al clamore delle fake news, questa notizia è sfuggita all’attenzione di molti.

"NON MI SONO MAI SENTITO MEGLIO IN VITA MIA", ha affermato il presidente americano la sera del 31 agosto, commentando direttamente in risposta ad un utente. L’utente aveva infatti sottolineato che Trump viene trattato diversamente rispetto a Biden affermando che “quando Biden non appariva in pubblico per diversi giorni non c’era la stessa attenzione, i media impazziscono se Trump scompare per 24 ore”.

Con queste parole, Trump ha cercato di rassicurare sull’infondatezza delle voci.

La salute dei leader politici è sempre sotto la lente, ma quella di Donald Trump in questi giorni ha attirato un livello di attenzione mediatica straordinario. Resta un monito: nell'era dei social, ogni assenza, ogni livido o sguardo mal interpretato può trasformarsi in una storia globale.

LEGGI ANCHE