Dopo la brutta partenza contro il Como, la Lazio si è subito rimessa in carreggiata battendo il Verona con un netto 4-0. Una reazione importante che rilancia le ambizioni della squadra di Maurizio Sarri, ancora legata all’ossatura dello scorso anno. Il mercato non ha portato grandi novità e il tecnico ha deciso di continuare a puntare sui suoi fedelissimi.
Tra questi anche Adam Marusic, che si è però dovuto fermare durante la sosta per le nazionali. Il terzino montenegrino ha riportato un infortunio che preoccupa staff e tifosi in vista delle prossime partite di campionato. Ma quando torna Marusic? Scopriamo i tempi di recupero e quali partite rischia di saltare.
Marusic ha avvertito un fastidio all’adduttore durante il raduno con il Montenegro ed è stato costretto a lasciare il ritiro prima del previsto. Il giocatore è già tornato a Formello per iniziare le cure con lo staff medico della Lazio e salterà i due impegni della nazionale contro Repubblica Ceca e Croazia.
L'infortunio non sembra particolarmente grave ma andrà gestito con grande attenzione. Le sensazioni restano positive: il fastidio dovrebbe rientrare in pochi giorni e il giocatore potrebbe tornare ad allenarsi con i compagni entro la fine della sosta. Il piano è di riportarlo in gruppo gradualmente, senza rischiare nulla.
Marusic sfrutterà la pausa delle nazionali per recuperare al meglio dall'infortunio. Nella prima fase lavorerà a parte, poi si valuterà se potrà rientrare in tempo per la trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo.
L’obiettivo è averlo a disposizione con i neroverdi, ma se non dovesse essere al meglio Sarri potrebbe decidere di lasciarlo a casa. D'altronde alla quarta di campionato è in programma il derby contro la Roma, partita fondamentale per la stagione biancoceleste.
Il terzino della Lazio ha collezionato 115 minuti nelle prime due partite di campionato. All'esordio contro il Como è entrato solo nel secondo tempo, non riuscendo a dare quel cambio di passo che si aspettava mister Sarri. Più convincente la prova casalinga contro il Verona: il montenegrino ha giocato una gara sufficiente, senza sbavature in fase difensiva. Sarri si augura che possa crescere ancora e attende con ansia il rientro definitivo dall'infortunio.