Qualificarsi ai Mondiali 2026 è l'obiettivo numero uno di Turchia e Spagna. Le due squadre, dopo l'esordio rispettivamente contro Georgia e Bulgaria, si ritroveranno di fronte in un match dal sapore unico. D'altronde sono loro le favorite del Gruppo E e proveranno a tener fede al pronostico dando il cento per cento in campo. Gli occhi dei tifosi saranno puntati soprattutto sulle Furie Rosse, che arrivano all'appuntamento con una formazione di livello assoluto.
Pensare a un Mondiale senza la Spagna sembra pure fantasia ma Yamal e compagni dovranno guadagnarsi la qualificazione partita dopo partita. La Turchia, dal canto suo, proverà a mettergli i bastoni tra le ruote sfruttando l'enorme talento dei suoi gioielli. Scopriamo allora dove vedere la sfida della Konya Büyükşehir Arena e le probabili formazioni alla vigilia.
Il fischio d'inizio di Turchia-Spagna è in programma domenica 7 settembre alle 20:45. I padroni di casa proveranno a sfruttare la spinta del pubblico per mettere in difficoltà la Spagna, che parte ampiamente favorita.
Il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Max (canale 206) e sulla classica Diretta Gol, disponibile al canale 251. Coloro che vorranno seguire Turchia-Spagna in streaming, invece, potranno farlo attraverso le app Sky Go e NOW disponibili su tutti i dispositivi mobili.
Tanta qualità da una parte e dall'altra. La Spagna è intenzionata a puntare sul 4-3-3 con Yamal, Oyarzabal e Nico Williams in avanti, mentre a centrocampo dovrebbe esserci Pedri in coppia con Fabian Ruiz. Dall'altra parte spazio al talento di Yildiz e Arda Guler, con l'interista Calhanoglu che agirà ancora una volta in mediana.
SPAGNA (4-3-3): Simon; Mingueza, Huijsen, Le Normand, Cucurella; Fabian Ruiz, Zubimendi, Pedri; Yamal, Oyarzabal, Williams.
TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Muldur, Akaydin, Bardakci, Elmali; Yuksek, Calhanoglu; Kocku, Guler, Yildiz; Akturkoglu.
Gli ultimi precedenti tra Spagna e Turchia pendono tutti in favore delle Furie Rosse, che hanno vinto 4 degli ultimi 5 testa a testa. L'ultimo ko risale addirittura al 1954, quando i turchi riuscirono a spuntarla in un match valido per le qualificazioni ai Mondiali. Le due nazionali, però, non si affrontano da ben 9 anni: il 3-0 del 2016 firmato da Nolito e dalla doppietta di Morata è il confronto più recente.