L’estate sta lasciando il posto all’autunno, ma la musica live non accenna a fermarsi: i concerti settembre 2025 promettono di trasformare teatri, arene e palazzetti in veri e propri templi sonori.
Dalle star internazionali come Drake agli idoli italiani come Ligabue, Alessandra Amoroso e De Gregori, il calendario di questo mese è ricchissimo e abbraccia generi diversi, dal pop al rap, dal rock alla musica d’autore.
Ma quali sono i concerti più attesi in Italia a settembre 2025? Dove si esibiranno gli artisti e in quali location spettacolari potremo vederli dal vivo? E soprattutto, quali eventi rappresentano davvero delle occasioni imperdibili per chi ama la musica? Scopriamolo insieme.
L’apertura del mese è subito col botto: Drake, uno degli artisti rap più amati al mondo, arriverà in Italia per due date esclusive, l’1 e il 2 settembre al Forum di Assago (Milano). Si tratta di uno degli eventi musicali più attesi dell’anno, con migliaia di fan pronti ad assistere a uno show spettacolare, tra hit mondiali e scenografie mozzafiato.
Ma Drake non sarà l’unico nome internazionale a infiammare il mese. Tony Hadley, storico leader degli Spandau Ballet, porterà a Mantova la sua inconfondibile voce, accompagnato dalla TH Band. Per gli amanti degli anni ’80 sarà un viaggio nel tempo tra eleganza e grandi successi.
E per chi cerca atmosfere raffinate, i Level 42 faranno tappa a Pisa con una serata che unisce nostalgia e groove inconfondibile. A Verona, invece, l’Arena accoglierà il “Radio Zeta Future Hits”, un evento collettivo che porta sul palco alcune delle nuove promesse della musica internazionale e italiana.
Settembre è anche il mese dei grandi nomi della musica italiana, pronti a riportare sul palco la loro energia.
Ligabue sarà protagonista di un evento speciale alla Reggia di Caserta con “La notte di certe notti”, un concerto che si preannuncia come una vera festa collettiva. Sempre alla Reggia si alterneranno artisti come Rocco Hunt (11 settembre) e Francesco De Gregori (15 settembre), capaci di attirare pubblici diversi ma accomunati dalla passione per la musica dal vivo.
Non mancheranno voci amatissime come Antonello Venditti, che il 18 settembre porterà la sua poesia musicale all’Arena di Verona, e Diodato, che incanterà il pubblico tra Vicenza, Brescia e Roma con la sua intensità.
Spazio anche alle nuove generazioni: Olly e il suo tour “La Grande Festa” approderanno a Milano, mentre Rose Villain inaugurerà la stagione dei concerti del Forum di Assago con un live tutto da ballare.
Da segnalare anche l’attesissimo ritorno di Tananai all’Ippodromo di San Siro e il grande show di Alessandra Amoroso, con due date imperdibili a Macerata e Napoli.
Oltre alle grandi tournée, il calendario di settembre offre anche una serie di appuntamenti unici. A Jesolo, il 27 settembre, sarà il turno dei Negramaro, che chiuderanno il mese con un concerto capace di mescolare emozione e spettacolo.
Sempre nello stesso giorno, Geolier, idolo della scena rap partenopea, salirà sul palco dell’Arena di Verona, confermando la forza del rap italiano sulle grandi piazze.
Per chi ama il rap e il pop urban, settembre sarà un mese straordinario: J-Ax al Circo Massimo di Roma, Fabri Fibra a Napoli e Salmo a Milano regaleranno live esplosivi, pensati per far cantare e ballare migliaia di fan. Non mancheranno poi i set di Anna e Emis Killa, perfetti per chi vuole immergersi nel ritmo della nuova scena italiana.