Settembre non è solo il mese della fine delle vacanze, ma anche il momento in cui le piattaforme streaming e i canali televisivi rinnovano i loro cataloghi con le serie tv più attese dell’anno.
Il 2025 porta con sé un calendario ricchissimo, fatto di grandi ritorni, spin-off inediti e titoli che promettono di sorprendere milioni di spettatori in Italia e nel mondo. A fare da traino ci sono i nuovi episodi di Mercoledì, Only Murders in the Building e The Morning Show, ma anche debutti assoluti come NCIS: Tony & Ziva, Hotel Costiera e Outlander: Blood of My Blood, prequel della saga cult amata a livello globale.
Ma quali sono le serie tv da vedere a settembre 2025? Su quali piattaforme saranno disponibili? E quali attori internazionali e italiani arricchiranno i cast di questa stagione? Scopriamolo insieme.
Il mese si apre con un evento attesissimo: il ritorno di Mercoledì Addams su Netflix. La seconda parte della seconda stagione sarà disponibile dal 3 settembre e promette colpi di scena inediti, con l’arrivo di guest star di fama mondiale come Lady Gaga. Gli appassionati della famiglia Addams potranno finalmente scoprire come si evolveranno i misteri rimasti in sospeso nella prima metà dell’anno.
A seguire, gli spettatori ritroveranno Only Murders in the Building dal 9 settembre su Disney+. La serie crime-comedy con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez porta con sé un nuovo mistero ambientato nell’Arconia e arricchito da un cast di guest star prestigiose come Renée Zellweger e Christoph Waltz.
Non mancherà poi il ritorno di The Morning Show, in arrivo su Apple TV+ il 17 settembre. Jennifer Aniston e Reese Witherspoon tornano a raccontare le tensioni dietro le quinte di una redazione televisiva alle prese con fusioni aziendali e nuovi equilibri politici.
Accanto ai titoli consolidati, settembre 2025 segna l’arrivo di diverse novità assolute. Il 4 settembre debutta su Paramount+ NCIS: Tony & Ziva, lo spin-off che riporta in scena due dei personaggi più amati della saga originale. Azione, intrighi e dinamiche familiari si intrecciano in una trama che unisce il passato al presente.
Su Sky e Now, a partire dal 15 settembre, sarà disponibile Outlander: Blood of My Blood, prequel della celebre saga che racconta le origini delle famiglie Fraser e Beauchamp. Una serie pensata per chi ama le grandi narrazioni storiche, tra passioni e battaglie.
Un’altra grande novità è Hotel Costiera, in arrivo il 24 settembre su Prime Video: un mix tra azione e commedia ambientato sulla spettacolare costa di Positano, con Jesse Williams nei panni di un ex marine alle prese con i segreti di un lussuoso albergo.
Tra i titoli più originali spiccano anche Il rifugio atomico di Álex Pina, creatore de La casa di carta, e Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman, entrambi su Netflix a metà settembre. Produzioni che mescolano thriller, dramma e azione, capaci di attrarre un pubblico internazionale.
Uno degli aspetti che rende settembre 2025 ancora più interessante è la varietà delle piattaforme che ospiteranno le nuove uscite. Netflix continua a puntare sui grandi successi globali, mentre Disney+ e Prime Video arricchiscono il loro catalogo con produzioni di qualità e cast stellari.
Sky e Now, invece, confermano la loro vocazione a portare in Italia le serie più attese, come lo spin-off di The Walking Dead: Daryl Dixon (8 settembre) e il medical drama The Pitt (24 settembre), che ricorda l’atmosfera cult di E.R. Medici in prima linea.
Per chi ama i prodotti crime e investigativi, Paramount+ propone il ritorno di Tulsa King con Sylvester Stallone e la nuova stagione di Law & Order: Organized Crime, mentre Apple TV+ si distingue per i suoi titoli di respiro internazionale, tra cui Slow Horses e Profilo privato: The Savant con Jessica Chastain.