In occasione del Gran Premio d’Italia 2025, la Scuderia Ferrari ha svelato una livrea unica sulla SF-25 per rendere omaggio a Niki Lauda, a cinquant’anni dal suo primo titolo mondiale conquistato nel 1975. Questa iniziativa non è solo un tributo storico, ma anche un’occasione per collegare il passato glorioso della Ferrari con l’emozione della Formula 1 moderna.
Charles Leclerc e Lewis Hamilton guideranno vetture che combinano la tecnologia contemporanea con dettagli ispirati alla Ferrari 312 T, richiamando i colori, le forme e lo spirito di quell’epoca.
La livrea è molto più di un semplice design: è l’insieme di colori, simboli e grafiche che identificano una vettura. Serve a trasmettere l’identità del team, ma può diventare anche un mezzo narrativo per raccontare storie e celebrare leggende.
Nel caso dell’omaggio a Niki Lauda, Ferrari ha creato una livrea che riprende fedelmente la storica 312 T del 1975, con:
Questi dettagli evocano il passato e ricordano la grandezza di Lauda, trasformando ogni curva in un momento di memoria e rispetto. Anche tute, caschi e accessori dei piloti riprendono questi elementi, creando un evento visivo completo che lega passato e presente.
La scelta di Ferrari di presentare questa livrea a Monza, teatro storico della vittoria di Lauda nel 1975, rende il tributo ancora più significativo. La vettura sfoggia un rosso opaco, con linee bianche precise e numeri storici, richiamando la classe e l’eleganza della Formula 1 dell’epoca.
L’insieme dei dettagli, dalle ali posteriori argentate alle grafiche moderne ma nostalgiche, trasforma la SF-25 in un simbolo di memoria e di passione per tutti gli appassionati del Cavallino Rampante.
Ferrari non celebra solo il passato, ma costruisce un legame emotivo con i fan, mostrando come la storia della Scuderia sia viva e rilevante ancora oggi. Il tributo a Lauda è un modo per ricordare un pilota leggendario e al tempo stesso far sognare le nuove generazioni, unendo storia, innovazione e spettacolo in una sola livrea.