La nuova edizione di La Vita in Diretta è pronta a debuttare su Rai1, sempre dal lunedì al venerdì alle 17:05, con la conduzione di Alberto Matano.
Dopo sei anni di successi e ascolti da record, il giornalista torna al timone di quello che è ormai il programma di punta del pomeriggio televisivo italiano.
Questa stagione promette molte sorprese: dallo storico trasferimento nello Studio 1 di via Teulada, simbolo della Rai e cornice di programmi iconici, fino all’arrivo di nuovi opinionisti che arricchiranno il dibattito del talk finale.
Ma cosa cambierà davvero rispetto agli anni passati? Chi sono i nuovi volti che si uniranno alla squadra? Scopriamolo insieme.
L’appuntamento con la nuova stagione di La Vita in Diretta è fissato per lunedì 8 settembre 2025 alle ore 17:05 su Rai1. La programmazione resta stabile nella fascia che negli ultimi anni ha garantito al programma uno share costante superiore al 20%, consolidando il suo ruolo di leader rispetto alla concorrenza.
La Rai ha scelto di non anticipare la partenza, nonostante le mosse delle altre reti, a dimostrazione della solidità del format e della fiducia nel rapporto costruito con il pubblico. In un panorama televisivo in continua evoluzione, la forza di un appuntamento fisso e riconoscibile diventa un valore aggiunto che il pubblico apprezza.
Al centro, come sempre, ci saranno i fatti di cronaca, l’attualità e le storie raccontate dagli inviati in diretta dai luoghi più significativi, ma anche il momento di leggerezza e confronto al tavolo pop, divenuto negli anni un marchio di fabbrica del programma.
La grande novità del 2025 riguarda la scenografia: La Vita in Diretta si trasferisce nello Studio 1 del Centro di Produzione Rai Raffaella Carrà di via Teulada, uno degli spazi televisivi più prestigiosi, già teatro di show storici. Il nuovo ambiente offrirà un impatto visivo ancora più moderno e tecnologico grazie a ledwall imponenti e luci integrate che daranno dinamismo alla narrazione.
Alberto Matano nel nuovo studio di #LaVitaInDiretta: le prime immagini dal collegamento con #EstateInDiretta. pic.twitter.com/IrHweESV2h
— Niccolò Fabbri (@niccolo_fabbri) September 5, 2025
Oltre all’innovazione scenica, arrivano anche nuovi protagonisti. Tra gli opinionisti spiccano Anna Pettinelli, Vladimir Luxuria e Antonio Caprarica, che porteranno freschezza e punti di vista differenti al dibattito. Confermata anche la criminologa Roberta Bruzzone, apprezzata dal pubblico per le sue analisi nei casi di cronaca nera.
Sul fronte degli inviati, si aggiunge Claudio Giambene, giornalista con esperienza a Mediaset, che arricchirà il team con nuove competenze in politica e cronaca.
Il successo di La Vita in Diretta non si spiega solo con la professionalità di Alberto Matano, ma con la formula che unisce informazione, approfondimento e intrattenimento in un equilibrio che ha conquistato il pubblico.
Il programma riesce a raccontare l’Italia attraverso le storie di persone comuni e i grandi fatti di cronaca, senza rinunciare a momenti di confronto leggero e popolare. Questa capacità di alternare registri diversi, con un linguaggio sempre chiaro e coinvolgente, ha reso la trasmissione un punto di riferimento stabile nei pomeriggi televisivi.
Inoltre, la credibilità di Matano, giornalista con una lunga carriera al Tg1, contribuisce a dare autorevolezza al racconto, mentre il suo stile empatico e diretto crea una connessione immediata con il pubblico.
E adesso aspettiamo lo scontro diretto con Nuzzi e il suo Dentro la Notizia.