07 Sep, 2025 - 10:16

La Volta Buona 2025: quando inizia, le novità e gli ospiti della prima settimana con Caterina Balivo

La Volta Buona 2025: quando inizia, le novità e gli ospiti della prima settimana con Caterina Balivo

L’attesa è finita: l’8 settembre 2025 segna il ritorno di La Volta Buona, il salotto pomeridiano di Rai1 condotto da Caterina Balivo, in onda ogni giorno dalle 14:00 alle 16:00.

Giunta alla sua terza stagione, la trasmissione torna con una scenografia completamente rinnovata e con un’apertura dal forte valore simbolico: un omaggio a Pippo Baudo, maestro della televisione italiana.

La nuova edizione promette di unire ancora una volta emozione e leggerezza, attualità e intrattenimento, mantenendo quel mix che ha conquistato il pubblico nelle precedenti stagioni.

Ma cosa vedremo nelle prime puntate? E quali ospiti popoleranno il salotto televisivo nella settimana di debutto? Scopriamolo insieme.

Quando inizia La Volta Buona e cosa cambia nel 2025

La nuova edizione di La Volta Buona prende il via lunedì 8 settembre 2025 e accompagnerà i telespettatori fino a giugno, con due ore di diretta quotidiana. La scelta di mantenere l’orario tradizionale delle 14:00 conferma la volontà di consolidare un appuntamento ormai familiare per il pubblico del pomeriggio di Rai1.

Lo studio si presenta completamente rinnovato: un ambiente luminoso, tecnologico e accogliente che conserva però lo spirito intimo del salotto che Caterina Balivo ha costruito insieme agli spettatori. La scenografia, arricchita da nuove soluzioni visive, renderà ancora più dinamiche le interviste, i collegamenti e i momenti di intrattenimento che scandiscono le puntate.

Questa edizione si apre con un tributo emozionante a Pippo Baudo: amici e colleghi del celebre conduttore condivideranno aneddoti e ricordi, celebrando una carriera che ha segnato la storia della televisione italiana.

La formula del programma e le novità della nuova stagione

La forza di La Volta Buona resta nella capacità di mescolare generi diversi: attualità, costume, musica, spettacolo e storie di vita che toccano corde emotive universali. Caterina Balivo, con la sua conduzione diretta e spontanea, guida i racconti degli ospiti alternando momenti di riflessione a spazi più leggeri, spesso accompagnati dalle note dal vivo del maestro Antonio Mezzancella.

Il programma non rinuncia ai giochi telefonici, che permettono al pubblico da casa di sentirsi parte integrante della trasmissione, e continua a dare spazio ai collegamenti con gli inviati sul territorio. Questi ultimi porteranno nelle case degli italiani storie autentiche di persone comuni che hanno costruito percorsi significativi nelle proprie comunità.

Ampio spazio sarà riservato anche a rubriche dedicate al benessere, alla forma fisica e alle nuove tendenze alimentari e lifestyle. Senza dimenticare le eccellenze italiane: artigianato, moda, cultura e imprenditoria che rappresentano un orgoglio nazionale e trovano spazio in un contenitore che unisce intrattenimento e divulgazione.

Gli ospiti della prima settimana e gli omaggi speciali

Il debutto della stagione 2025 è arricchito da una carrellata di ospiti che spaziano dal mondo della recitazione alla musica, passando per il giornalismo e lo spettacolo. Lucrezia Lante Della Rovere si racconterà tra carriera e vita privata, mentre Simone Montedoro presenterà la sua partecipazione alla nuova stagione de Il Paradiso delle Signore.

Non mancheranno volti amati come Giorgia Palmas, pronta a condividere la sua esperienza di mamma tra impegni e ritorno a scuola delle figlie, e Natasha Stefanenko, che parlerà della sua scelta di vita nelle Marche. Spazio anche a figure autorevoli come Marco Frittella, storico volto del Tg1 e autore di saggi di grande rilevanza.

L’apertura con l’omaggio a Pippo Baudo darà il tono a una settimana intensa, dove emozione e leggerezza si alterneranno in un racconto capace di toccare corde personali e collettive.

E nei mesi successivi, tanti altri protagonisti del cinema, della musica e della cultura italiana continueranno a rendere il salotto di Caterina Balivo un appuntamento immancabile del pomeriggio televisivo.

LEGGI ANCHE