La grande musica italiana torna protagonista in prima serata con Fiorella Mannoia, che mercoledì 10 settembre 2025 riaccende la magia di “Semplicemente Fiorella” su Rai1.
Dopo il trionfo dello scorso anno, l’artista romana regalerà al pubblico uno spettacolo indimenticabile dalle suggestive Terme di Caracalla, con ospiti d’eccezione e un repertorio capace di attraversare generazioni e stili musicali. Sarà un viaggio emozionante tra passato, presente e futuro, un omaggio alla canzone italiana e ai grandi protagonisti che ne hanno scritto la storia.
Ma quali saranno gli ospiti che accompagneranno Fiorella Mannoia in questa nuova avventura televisiva? Che cosa rende unico questo evento rispetto alle passate edizioni? E, soprattutto, dove e come sarà possibile seguire l’appuntamento in diretta? Scopriamolo insieme.
Uno dei punti di forza di “Semplicemente Fiorella” è sempre stata la capacità di trasformare il concerto in un incontro corale. Anche quest’anno, Fiorella Mannoia condividerà il palco con grandi nomi della musica e dello spettacolo italiano. Tra gli artisti attesi ci sono Antonello Venditti, Loredana Bertè, Fabrizio Moro, Diodato, Francesca Michielin, Il Volo, Nek, Raf e Brunori Sas, solo per citarne alcuni.
Fiorella Mannoia, il concerto-evento alle Terme di Caracalla il 10 settembre in prima serata su Rai 1 https://t.co/iZfusPg48A pic.twitter.com/PFuoxaPbVb
— Musica notizie (@musicanotizie) September 8, 2025
Accanto a loro, troveremo anche esponenti della nuova scena musicale come Ariete, Rose Villain, Sangiovanni e Serena Brancale, che porteranno freschezza e sonorità contemporanee, dimostrando come il linguaggio della musica possa unire diverse generazioni. Non mancheranno ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo e della comicità, tra cui Alessandro Siani, Giuseppe Fiorello e Giorgio Panariello, che regaleranno momenti di leggerezza e intrattenimento.
La cornice musicale sarà arricchita dalla Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Valeriano Chiaravalle, e dalla direzione musicale di Carlo Di Francesco, compagno artistico e di vita della Mannoia. Una sinergia che garantirà al pubblico arrangiamenti raffinati e performance dal forte impatto emotivo.
Fiorella Mannoia non ha mai nascosto la sua voglia di trasformare ogni concerto in un racconto. “Semplicemente Fiorella” non sarà solo una scaletta di canzoni, ma una narrazione musicale che intreccia storie, ricordi e nuove prospettive.
Il format, nato per celebrare i 70 anni della cantautrice nel 2024, si è trasformato in un appuntamento annuale attesissimo. Quest’anno lo spettacolo si presenta come un vero e proprio omaggio corale alla musica italiana, unendo “mostri sacri” del cantautorato a giovani promesse che stanno scrivendo nuove pagine nella scena musicale contemporanea.
Ogni duetto, ogni intervento, diventerà l’occasione per esplorare il dialogo tra diverse epoche musicali, dimostrando come i grandi brani possano continuare a vivere attraverso nuove interpretazioni. Non sarà solo un concerto, ma una celebrazione collettiva, in cui Fiorella Mannoia conferma la sua capacità unica di essere ponte tra generazioni e generi diversi.
Il concerto evento di Fiorella Mannoia andrà in onda in prima serata su Rai1, mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 21:30, e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, la piattaforma digitale della Rai. Un appuntamento quindi accessibile a tutti, anche a chi non potrà seguirlo in diretta televisiva.
Perché non perderlo? Perché “Semplicemente Fiorella” non è un semplice concerto, ma un’esperienza di condivisione. Le suggestive immagini delle Terme di Caracalla, la presenza di un’orchestra sinfonica e un parterre di ospiti che spazia tra icone storiche e nuove voci emergenti rendono questo show un evento raro nel panorama televisivo italiano.
Fiorella Mannoia riesce a trasformare ogni esibizione in un momento di empatia e bellezza. Chi la segue sa bene che i suoi live non sono solo musica, ma vere e proprie emozioni condivise. Per questo l’appuntamento del 10 settembre si preannuncia come una serata capace di lasciare il segno.